grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pro | Alessandro Manzoni, mi farei animo a ragionarne, reso forte
2 Pro(1) | Signori, Non ho mai avuto nell'animo un conflitto d'opposti sentimenti,
3 III(7) | Si capisce pertanto qual animo fosse allora il suo contro
4 V | gli avrebbe lasciata nell'animo una impressione più soave
5 V(13) | giova illustre sangue~Ad animo che langue.~- Chi della
6 VI | come dote di puro e virile animo." L'Avvertenza manca di
7 VI | vantarsi del suo «puro e virile animo.» Il Manzoni, divenuto cattolico
8 VII(16) | parole, non è dubbio che l'animo del Foscolo era piuttosto
9 IX(21) | perchè rivelano bene l'animo ed i pensieri del giovine
10 IX(21) | disgrazie, che egli soffre con animo veramente forte, mi stringono
11 XI | trovando adesione ad essi nell'animo di un Manzoni.~Vuolsi egli
12 XI | pensiero. Pare, invece, che l'animo del Fauriel fosse preso,
13 XIII(43) | che (il Tosi) dominava l'animo del grande scrittore. Non
14 XIII(43) | natura, avessero ingegno ed animo largo; ma in quanto si proponevano
15 XIV(44) | amico, davasi tutto, con animo pacato, ai più ordinati
16 XIV(47) | lodi, colle quali mi fate animo a proseguire questi lavori.
17 XIV | di svegliato ingegno e d'animo liberale ed amantissimo
18 XV | più per lui da poemi; l'animo del Manzoni agitato, non
19 XV | erano in proporzione coll'animo suo e coi suoi disegni;
20 XV | rappresentare. Un uomo di animo forte ed elevato e desideroso
21 XV | noi ritroviamo spesso l'animo, i pensieri, i dubbii, gl'
22 XV | grande dolore abbia agitato l'animo del Manzoni nel tempo, in
23 XV(50) | le più care memorie dell'animo mio, l'hanno giocondamente
24 XV(50) | in uno stato di quiete d'animo, e talvolta direi quasi
25 XV(50) | lavoro ha prodotta su un animo elevato e su un ingegno
26 XV(50) | erano in proporzione coll'animo suo e coi suoi disegni,
27 XV(50) | per così dire. Un uomo di animo forte ed elevato e desideroso
28 XV(50) | importante ed eterna dell'animo umano, il desiderio di conoscere
29 XV | scorgere le tempeste d'un animo agitato, in continua lotta
30 XV | MATERNA~POTÈ SERBARE UN ANIMO VERGINALE~CONSACRA QUESTO
31 XVII | e gli dovette porre nell'animo un vivo sgomento. Il Confalonieri,
32 XVIII(61)| ispirare quell'elevazione di animo, ch'è altrettanto più gloriosa,
33 XVIII(63)| deplorabile sicurezza d'animo. Ma quando voi stesso sorgerete
34 XVIII | canto suo a levarle dall'animo colui, non aveva trovato
35 XVIII | poteva aver luogo nel suo animo dolce e nella sua umile
36 XVIII | vorrebbe accogliere nell'animo alcun sentimento diverso
37 XIX | rispettosa stima; dandomi animo da una parte questa stima
|