Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
numeroso 1
numi 2
nunzio 1
nuova 36
nuovamente 10
nuove 17
nuovi 13
Frequenza    [«  »]
36 fino
36 forza
36 italiana
36 nuova
36 parini
36 que'
36 tuttavia
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

nuova

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 Pro | ancora, ad alcun domma della nuova critica; poichè io non ammetto, 2 I | ammiratori del Manzoni, e con una nuova lettura delle sue opere, 3 I | diversamente pregevoli per la nuova luce che recarono alla biografia 4 IV | potervi oggi recare una nuova prova meravigliosa della 5 IV | secolo ed alla sua terra una nuova poesia.~ ~ ~ ~~ 6 VIII | L'ira d'Apollo, ove, con nuova malizia, s'imita pure lo 7 IX | viaggio a Brusuglio, la nuova villa manzoniana, per conoscere 8 IX(21) | che io possa avere da te nuova del suo rivivere! Quando 9 IX(21) | quanta pena mi abbia fatto la nuova della grave malattia del 10 X | con più viva, se pure non nuova, curiosità, poichè insieme 11 XI | confortava nella speranza che la nuova gioventù avrebbe raccolto 12 XI | contribuire ad animare di nuova poesia cristiana il sentimento 13 XII | avvenir fa servo.~Levâr di nuova forza avvalorato.~E quei 14 XII | iscena gli Dei ma si crea una nuova dea della Vertigine, dove 15 XIV | hanno creato in Italia una nuova forma di poesia, il contenuto 16 XIV | agitare in Italia alcuna nuova questione letteraria che 17 XV(50) | ormai avvezzati alla nostra nuova situazione, ed io principalmente 18 XVI | si direbbe noi laici, la nuova legge, non fece che esclamare: 19 XVI | della lingua non è punto nuova in Italia; essa è nata, 20 XVI | battibecchi facevano anzi nuova mostra infelice, con meschini 21 XVI | promuovere in Italia una nuova serie d'indagini storiche 22 XVII | liberare, portano in Italia una nuova tirannide, la tirannide 23 XVII | si temeva in Italia una nuova ristorazione della tirannide 24 XVIII | riuscì a fondare veramente la nuova prosa italiana. Si dirà; 25 XVIII(63)| Federigo: «voi avete una buona nuova da darmi, e me la fate tanto 26 XVIII(63)| tanto sospirare?»~«Una buona nuova, io? Ho l'inferno nel cuore; 27 XVIII(63)| cuore; e vi darò una buona nuova? Ditemi voi, se lo sapete, 28 XVIII(63)| sapete, qual'è questa buona nuova che aspettate da un par 29 XVIII | lo stile poteva acquistar nuova nobiltà dalla sua stessa 30 XVIII | com'è noto, era nella sua nuova fede cattolica molto più 31 XVIII(67)| gli conveniva fare una nuova scuola di pazienza o di 32 XVIII | ne tenne buon conto nella nuova trascrizione del proprio 33 XVIII(71)| gli era d'uopo unire la nuova sapienza, e l'una e l'altra 34 XVIII(71)| impedirgli di conquistare una nuova gloria, camminando per vie 35 XIX | volentieri, perchè ad ogni nuova lettura ci pare d'intenderli 36 XIX | balbettare, aggiungeva una nuova forza alle parole che uscivano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License