grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | quali hanno fatto i loro primi, in verità, non molto divertenti
2 III(6) | Cfr. I primi anni di Alessandro Manzoni,
3 III | concludeva, parlando di que' suoi primi istitutori), quantunque,
4 III | lo avvezzarono dunque ai primi castighi. Ad undici anni,
5 III(7) | 1743; avea fatto i suoi primi studii a Milano, quindi
6 III(7) | esser venuto al Manzoni dai primi insegnamenti del Soave.
7 IV | IV.~ ~Primi versi.~ ~Invero, ch'egli
8 IV(8) | poeta italiano fin dai passi primi nel terrestre viaggio:~ ~
9 IV(8) | terrestre viaggio:~ ~Da' passi primi~Nel terrestre viaggio, ove
10 VI | sentimenti riconosco per miei; i primi come follia di giovanile
11 VIII | che nel bollore degli anni primi aveva potuto cedere egli
12 VIII | fatto grande abuso, ne' primi suoi studii poetici, della
13 VIII | anni egli scriveva, ed i primi suoi componimenti il Monti
14 IX | IX.~ ~I primi amici.~ ~ ~Il libro del
15 IX | ricaviamo il nome de' suoi tre primi amici. Il più intimo tra
16 IX(20) | Stoppani nel suo bel libro: I primi anni di Alessandro Manzoni.
17 X(25) | aver servito di base ai primi discorsi che il Manzoni
18 X(29) | Lebrun noveravasi già fra i primi Lirici francesi. L'indole
19 X(29) | Institut National, ei fu de' primi ad esservi accolto. Sotto
20 X | Parigi con l'Imbonati fin dai primi anni del Consolato. Si spiega
21 XII(42) | libriccino dello Stoppani: I primi anni di Alessandro Manzoni,
22 XIV(44) | proferito dal Fauriel nei loro primi colloquii: «L'immaginazione,
23 XIV(44) | della seta. Un giorno, nei primi momenti della sua andata
24 XIV | rapportandosi per l'appunto ai primi anni del soggiorno di Alessandro
25 XIV | Italia ad imitazione di que' primi che avean fatto, se bene
26 XIV | Sacri, ma per istemperare i primi colori, stancare le prime
27 XIV | Il popolo intenderà i due primi versi della strofa che segue:~ ~
28 XIV | perfetta, sincerità, nei primi giorni dell'anno 1828, se
29 XVI | Austria ricevette pure i primi colpi dal giovinetto Manzoni,
30 XVI | al Manzoni fino dal loro primi colloquii intorno alla lingua
31 XVIII | avrebbero avuto ragione que' primi critici de' Promessi Sposi,
32 XVIII | e però tenuto fuori dai primi processi, quando i processi
33 XVIII(65)| fu solito di chiamare i primi, senza mai potersi risolvere
34 XVIII | rivoluzione piemontese, e dopo i primi arresti de' patriotti lombardi,
35 XIX | modestia rispondesse ai primi complimenti: «Se i miei
|