grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | un merito ch'è stato del caso. Ora sono più di sei anni,
2 I | onde è ancora veramente un caso per me felice, ma non lieto
3 IX | adorabile.»21~ ~Non è raro il caso che le amicizie fatte nella
4 XI | programma giovanile. E, se fu caso che due uomini come il Cabanis
5 XI | incontrassero e si amassero, quel caso almeno non si potè dir cieco,
6 XIV | sincera di questa può, nel mio caso, indurre un'idea pur troppo
7 XV | scritti di quel tempo. Fu caso fortunato che i componimenti
8 XV | occhi del Goethe, ma non già caso che il Goethe se ne compiacesse.
9 XV(52) | dal Gargiolli riferito il caso, se ne compiacque soggiungendo: «
10 XVI | poi tanto più mirabile il caso, in cui, come avvenne nella
11 XVI | l'Italia, che in questo caso non consentiremmo di chiamare
12 XVI(53) | Blondel aveva annunciato il caso all'Azeglio, e questi rispondeva: «
13 XVII | prese alcuna cura; ed il caso volle che andasse smarrito
14 XVII(59)| adulazione, non fece alcun caso di quell'ostrogoto lignaggio,
15 XVIII | e questo fu appunto il caso che gli dovette occorrere
16 XVIII | il quale, per mezzo d'un caso minuto e specialissimo,
17 XVIII | lasciar capire a un terzo, caso mai che la lettera andasse
18 XVIII | se Lucia deve in questo caso nascondere un'altra persona
19 XVIII | potrebbe assai bene nel caso nostro nascondere l'Inghilterra
20 XVIII | ha voluto cercare se, per caso, esse potessero avere qualche
21 XVIII | è possibile che qualche caso di provarsi alla scherma,
22 XVIII | doni rifiutati; il primo caso è quello di Renzo venuto
23 XVIII | umana, in genere, ma che nel caso nostro, nell'intendimento
24 XVIII | far chiasso in paese pel caso di Don Rodrigo; anzi il
25 XVIII | di Don Rodrigo; anzi il caso è tale, che non se ne può
26 XVIII | ritirano!» Per Renzo e pel caso suo queste parole ci paiono
27 XVIII | prendiamo a cuore il suo caso.~Vi è una scenetta domestica
28 XVIII | pochi; si disse che in quel caso il Manzoni affettava soverchia
29 XVIII | ben quattro anni, per un caso singolare, il solo vero
30 XIX | replica: «Or bene, in questo caso dichiaro che i Promessi
31 XIX | Goldsmith. Il Manzoni previde il caso, e col suo bravo discorso
32 XIX | donnicciola; ma in questo secondo caso con una tortura illegale
33 XIX | uomini, ai quali, in qualche caso, può esser comandato e proibito
34 XIX | bocca;» quando era in questo caso, troncava improvvisamente
35 XIX | rispondeva: «Poniamo il caso che io volessi parlare e
|