grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | furono sempre coltivate con amore, io non ho saputo trovare
2 V | caratteri originali.»~Nell'amore del Parini fu ancora confermato
3 VI | preti, parlava alto dell'amore di Dante per la patria e
4 VII | alla scuola, non a fare all'amore.» - «Sotto quella doccia
5 VII | purgar quei due morbi, ira ed amore,~O la febbre d'onor, mi
6 VII(15) | affezione somigliante ad amore di patria, e che non si
7 VII(16) | professava al Parini e il suo amore dell'indipendenza che lo
8 IX(21) | questo passo si vede già l'amore speciale del Manzoni per
9 IX(21) | Manzoni per le antitesi, amore che si può pure avvertire
10 IX(21) | donna, ha aumentato il suo amore e le sue premure per me.
11 XI | stoico, insensibile all'amore, e fargli quasi un merito
12 XI | infimo poeta, il proprio amore delle indagini storiche,
13 XII | per Alessandro Manzoni l'amore non sarà una debolezza,
14 XII | sempre ad una recrudescenza d'amore; le donne amanti di poeti
15 XII | Videro, e nuovo di pietà, d'amore~Negli attoniti sorse animi
16 XII | attinga.~ ~Io dubito che l'amore abbia dettato que' versi,
17 XII | regna fra di noi che un amore ed un volere.» In Parigi
18 XII(42) | ed epigrammi, ora inni d'amore pel suo paese, secondo il
19 XII(42) | volta conoscesse veramente l'amore, nel suo incontro con un'
20 XII(42) | la dottrina di Zenone; l'Amore lo ferì; egli è invitato
21 XII(42) | invitato ad amare e a cantare d'amore, quando per l'appunto ben
22 XII(42) | gli occupavano la mente; Amore non vuole, egli esclama:~ ~..........
23 XIV | Pentecoste, ossia l'inno dell'amore, l'inno della carità. Il
24 XIV | magnifica invocazione lirica all'Amore cristiano, perchè si diffonda
25 XIV | amate. Dopo aver cantato l'amore, dopo averlo probabilmente
26 XIV | fede custodita sempre con amore, e in cui l'aumento sia
27 XV | forte attrattiva, per l'amore della patria:~ ~Vuoi che
28 XV | Teodoro Koerner, e, per amore della famiglia, evitare
29 XV | come in un dramma, dove l'amore non entrava, sia apparso
30 XVI | religione, insegni soltanto l'amore:~ ~Ei, con la voce di natura,
31 XVIII(63)| interna d'una lunga vita, l'amore degli uomini, la gioia continua
32 XVIII(63)| abbia animata, infiammata d'amore, di speranza, di sentimento?
33 XVIII(63)| mi comanda e m'ispira un amore per voi che mi divora!»
34 XVIII | puro dovere di carità, per amore del vero, e, a dir proprio
35 XVIII(71)| i campi guardati con più amore dal sole? Ed infinita è
|