grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II(3) | Ivi cominciò ad ideare gli Inni Sacri; ma essi furono ultimati
2 XII | tormentò sè stesso negli Inni Sacri, lo sforzo giovanile
3 XII | prepara.~Signor così degl'inni eterni, un giorno,~Solo
4 XII(42) | satire ed epigrammi, ora inni d'amore pel suo paese, secondo
5 XIII | mettere insieme quattro Inni sacri, due Parodie letterarie
6 XIV | Manzoni a Brusuglio. Gl'Inni Sacri e la Morale cattolica.~ ~ ~
7 XIV | ordinato di comporre gl'Inni Sacri e le Osservazioni
8 XIV | contro il Sismondi. Gli Inni Sacri doveano, nel primo
9 XIV | inspirato, il più caldo degli Inni Sacri, fu bensì incominciato
10 XIV | sopra la composizione degl'Inni Sacri devono avere per la
11 XIV | Manzoni, osai fare sopra gl'Inni Sacri il seguente giudizio,
12 XIV | critica dell'opera. «Gl'Inni Sacri, io diceva, hanno
13 XIV | Per questo rispetto gli Inni Sacri segnano nella storia
14 XIV | dubbio, tali i numerosi inni nati dipoi in varie parti
15 XIV | istrioni, sul modello degl'Inni Sacri, ma per istemperare
16 XIV | molto più che sentito gl'Inni Sacri. Non gli uscirono
17 XIV | molte volte il Manzoni negl'Inni Sacri riuscì oscuro; una
18 XIV | assunta l'apologia degl'Inni Sacri contro il sacerdote
19 XIV | mondo storico appare, negl'Inni Sacri, come qualche cosa
20 XIV | risorge. Le immagini degl'Inni Sacri, quasi tutte bibliche,
21 XIV | vanno più in chiesa a cantar inni) la grandezza del mistero
22 XIV | propria fama, ma, sebbene gl'Inni Sacri si leggano, si spieghino
23 XIV(47) | italiano non s'accorse degl'Inni Sacri, se non dopo pubblicato
24 XIV(47) | forse ancora contento degl'Inni Sacri usciti di fresco da
25 XIV(47) | non era più contento degl'Inni Sacri era il Manzoni stesso.~
26 XIV | che egli avesse composto inni intieramente ortodossi;
27 XV | monsignor Tosi, scrisse alcuni Inni Sacri e s'occupò d'agricoltura.
28 XVIII | dalle mani dell'Autore degl'Inni Sacri e delle Osservazioni
29 XVIII(71)| Roma un opuscolo contro gl'Inni Sacri di Alessandro Manzoni,
30 XVIII(71)| contenere un biasimo agl'Inni manzoniani, confessa la
31 XVIII(71)| consente a scrivere contro gl'Inni Sacri, l'invidia non c'entra. «
32 XVIII(71)| dell'Adelchi, il Poeta degl'Inni Sacri scriveva un romanzo,
33 XIX | Al Borghi imitatore degl'Inni Sacri egli era stato, per
|