Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vettura 2
veux 1
vi 138
via 32
viaggiare 1
viaggiatore 1
viaggio 10
Frequenza    [«  »]
32 pel
32 pensieri
32 tal
32 via
31 appunto
31 coi
31 com'
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

via

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | sdegnosi, sprezzanti, correndo via, che non è, di certo, un 2 II(3) | Manzoni abitava allora nella Via San Damiano, nella casa 3 II(3) | del Manzoni (l'ultima in Via del Morone, ove egli morì, 4 II(3) | quella segnata col N, 134, in Via Santa Prassede, ora Via 5 II(3) | Via Santa Prassede, ora Via Fontana, N. 44. Manzoni 6 II(3) | dimore. Nel 1808 abitava in Via Cavenaghi al N. 2528, ora 7 II(3) | Giulia, recossi ad abitare in Via San Vito al Carrobbio, al 8 III | anni più tardi.»]~Ma la via crucis de' collegi non era 9 IV(8) | Crudel compagno è della via, profondo~Mi sollecita amor 10 VI | ma ignora ancora quale via terrà. Si capisce già che 11 VII | al teatro e fa sostar per via~Maravigliato il passeggier 12 X | Per man guidarti su la via scoscesa,~Che, anelando, 13 X | Manzoni abitavano nella Via di Santa Prassede32. Essa 14 X(32) | Vuol dire che lungo la via c'era tempo di discorrere 15 X(32) | mentre passavano per la Via di Santa Prassede, - vede 16 X | Tu, cui non piacque su la via più trita~La folla urtar 17 X | replicai: deh! vogli~La via segnarmi, onde toccar la 18 XII | che ingombra intanto la via alla giovine quercia, ma 19 XIV | religione, sceglierebbe una via opposta a quella ch'ei tenne 20 XIV | premea l'arca scavata,~Gittò via quel Vigoroso,~Quando l' 21 XIV(48) | che lo stesso Poeta tolse via, nel momento di stamparlo.~ 22 XV | servile~Cautela avvi una via; v'ha una prudenza~Anche 23 XV | strascinato,~Vo per la via che non mi scelsi, oscura,~ 24 XV | chiusa~All'oprar t'è ogni via; loco a gentile,~Ad innocente 25 XVI | porta del ricco in sulla via;~Alcun non passa che lo 26 XVI | della culla, la può dar via, così fece il Regno d'Italia 27 XVIII(65)| per conseguenza, butta via i suoi passi; come la politica 28 XVIII | non ha mai visto tornar via il ricorrente co' suoi doni 29 XVIII | rimettervene al padre....» - «Oh via! per amor di chi vado in 30 XIX | sarebbe caduto sopra una via propria, sulla sua propria 31 XIX | quelle, dell'avere scelta una via non tracciata, non preveduta, 32 XIX(76) | dolersi che tante siano volate via, senza che alcuno abbia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License