Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensiam 1
pensiate 1
pensier 10
pensieri 32
pensiero 25
pensierosa 1
pensionato 1
Frequenza    [«  »]
32 buon
32 dubbio
32 pel
32 pensieri
32 tal
32 via
31 appunto
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

pensieri

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 I | seguirne passo passo la vita, i pensieri, i sentimenti, prendendo 2 V | classico e mitologico i nobili pensieri del Parini e li rifeconda 3 V(13) | ha perfetto riscontro di pensieri ed anche di parole con essi:~ ~ 4 VII | indocili versi, e i miei pensieri~Chiuder con certo piè; questa 5 IX(21) | rivelano bene l'animo ed i pensieri del giovine Manzoni, il 6 X | agitarlo e commuoverlo, quali pensieri governarlo, quando egli 7 X(25) | male, trovansi parecchi pensieri, che devono aver servito 8 X(25) | formano una scienza de' loro pensieri e non degli scritti altrui.» 9 XI | approvando in cuor suo i pensieri del sapiente di Auteuil, 10 XI | Fauriel, e aggiungere a' pensieri virili dello storico una 11 XI | con la frase elegante i pensieri, o il vuoto de' pensieri, 12 XI | pensieri, o il vuoto de' pensieri, più tosto che ad esprimerli. 13 XI | belle parole il veleno di pensieri che quella fede cattolica, 14 XIV(44) | e dove aveva tutt'altri pensieri, alzò e dimenò la testa, 15 XIV | nell'ordine specialmente de' pensieri religiosi volendo sollevare 16 XIV | quasi mai all'altezza de' pensieri e de' fatti che dovrebbero 17 XIV | notasi non pure lo stento dei pensieri, ma ancora un certo stento 18 XV | ritroviamo spesso l'animo, i pensieri, i dubbii, gl'interni combattimenti 19 XV | eloquentemente espressi, pensieri elevati, caratteri bene 20 XVI | continuità progressiva di quei pensieri, che sono il fondamento 21 XVI | di manifestare i proprii pensieri; ma la somma di questi rimase 22 XVI | conviene tener molto conto de' pensieri ed usar qualche indulgenza 23 XVI | esprimere un maggior numero di pensieri. «In fatto di lingua (diceva 24 XVII | alleata, per divulgare i suoi pensieri patriottici; prima di quel 25 XVII(59) | in cima di tutti i miei pensieri,» e gli dedicò la Geometria 26 XVIII(63)| bellezza; l'abitudine de' pensieri solenni e benevoli, la pace 27 XVIII(63)| ritrarre dai sembianti i pensieri; e, sotto a quel fosco e 28 XVIII | iscena, ove passano i suoi pensieri, le sue impressioni, ci 29 XVIII | dichiarare meglio certi pensieri che, alla prima, non appaiono 30 XVIII | varietà è molto maggiore, ed i pensieri e i sentimenti si levano 31 XVIII | Chi mi sa dire per quali pensieri e sentimenti passasse lo 32 XIX(76) | alto segno, piena di alti pensieri, quanto sarebbe istruttiva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License