Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondano 1
mondella 2
mondes 1
mondo 31
monello 1
moneta 1
monotonia 2
Frequenza    [«  »]
31 innominato
31 maestro
31 manzoniano
31 mondo
31 però
31 pochi
31 quelli
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

mondo

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I | che si parli ancora nel mondo del Manzoni, e tra i molti 2 X | ma probo,~Com'oggi, al mondo, al par di te nessuno~Gusti 3 X(32) | m'insegnava il viver del mondo. D'un tratto eccoci alle 4 X | vita mortale, il tristo mondo ch'egli abbandonò. Anima 5 X | di quelli~Che, spenti, al mondo anco son pregio e norma,~ 6 XII | In lunga notte~Giaceva il mondo, e tu splendevi solo,~Tu 7 XII | basso terren del vostro mondo,~Non spiri aura di Pindo 8 XII(42) | par di viaggiare verso un mondo incantato, e stende la mano 9 XIII(43) | religione che sieno mai stati al mondo.» Noi conveniamo solamente 10 XIV | nessuno inutile a questo mondo; che come Dio ha le sue 11 XIV | che crede. Cristo col suo mondo storico appare, negl'Inni 12 XIV | risurrezione primaverile, tutto il mondo si rallegra e sorride, ed 13 XIV | anzi a quella pace che il mondo irride, ma non può rapire, 14 XV | sua immagine un proprio mondo poetico. In quel mondo tutto 15 XV | proprio mondo poetico. In quel mondo tutto ideale egli poteva 16 XV(50) | leggermente, all'uso del mondo; ma le assicurazioni e le 17 XV(50) | grandi e piccioli di questo mondo: e questo interesse tiene 18 XV | patirlo. Una feroce~Forza il mondo possiede e fa nomarsi~Dritto; 19 XVI | in cui vive che tutto il mondo sia suo, è meno libero assai 20 XVI | nel governo politico del mondo; e fin dall'anno 1819, scrivendo 21 XVI | dotti, erano separati dal mondo, assistiti da quella grazia 22 XVI | giudica male un paese e il mondo pratico. Lasciamo andar 23 XVI | stato, anche nel suo piccolo mondo; ed è una parte della sua 24 XVII(59) | espressioni simili a queste: «Il mondo è venuto in potestà di tale, 25 XVIII(63)| gli potrebbe dare. Che il mondo gridi da tanto tempo contro 26 XVIII | chiarirci se veramente il mondo camminasse allora a quel 27 XVIII | rivendicate all'onore del mondo, perch'egli si decida a 28 XVIII | o farmela fare. A questo mondo c'è giustizia finalmente.» 29 XVIII | accorgersi che giustizia nel mondo proprio non ce n'è; ma vi 30 XVIII | non è come gli amici del mondo! Ciarloni! Chi avesse creduto 31 XVIII(68)| reverendo fino alla fine del mondo. Piuttosto, non mi meraviglierei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License