Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manzoniana 24
manzoniane 4
manzoniani 7
manzoniano 31
mar 1
maraviglia 2
maravigliarono 1
Frequenza    [«  »]
31 gl'
31 innominato
31 maestro
31 manzoniano
31 mondo
31 però
31 pochi
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

manzoniano

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | idolatrico il nostro culto manzoniano. Lo so, e se credessi che 2 VI | chiaramente nel primo componimento manzoniano che si conosca, un poema 3 VI | de' privilegi dello stile manzoniano, il che mi fa naturalmente 4 VI | più specifici dell'ingegno manzoniano. L'attitudine de' Lombardi 5 VII | la finezza dell'umorismo manzoniano. Egli li apprese troppo 6 VII(16)| passo citato del Sermone manzoniano, ove si difende l'Alfieri 7 VIII | meno ambizioso forse tutto manzoniano, messo innanzi al vivrò 8 X(23) | lo potrebbe ora fare un manzoniano: «Perchè in avvenire trionfi 9 XI | anticipato in parte il fare manzoniano in queste parole, con le 10 XII | L'Urania. - L'Idillio manzoniano.~ ~ ~Fu scritto molto e 11 XII | colore e di sapore tutto manzoniano, ove l'effetto è proprio 12 XIV | modo popolare. L'Inno sacro manzoniano è buono per l'artista che 13 XIV | destinata. Il fine dell'Inno manzoniano sul Natale assume il tono 14 XIV | sian protestanti, l'Inno manzoniano della Pentecoste, ossia 15 XIV | singolare originalità del genio manzoniano.~ ~ ~ ~~ 16 XV | potente operosità dell'ingegno manzoniano che muove dall'anno 1818 17 XVI | forte contro il pietismo manzoniano e contro la sua teoria del 18 XVI | poteva, secondo il concetto manzoniano, convergere al centro comune 19 XVI | italiana54. Chi, dicendosi manzoniano, cercava l'italiano in altre 20 XVII | l'ultima strofa del Coro manzoniano dica così:~ ~Il forte si 21 XVII | pel suo particolare sapore manzoniano:~ ~Fin che il ver fu delitto, 22 XVII | mio genio e tacque.~ ~L'io Manzoniano qui appare potente come 23 XVIII | l'attrattiva del Romanzo manzoniano nella semplice storia dei 24 XVIII | probabile che il Romanzo manzoniano si troverebbe scritto contro 25 XVIII | virtù operativa. Il Romanzo manzoniano di per , come invenzione 26 XVIII | nostro, nell'intendimento manzoniano; dovea chiamarsi giustizia 27 XVIII | pensavano che il Romanzo manzoniano avrebbe tratto tutta la 28 XVIII | simile a stesso; il lepore manzoniano gli sa talvolta «del mendicato 29 XVIII | potenza artistica dell'ingegno manzoniano deve recarsi sopra la scena 30 XIX | riuscirono a darci un romanzo manzoniano; chi si avvicinò di più, 31 XIX | comparsa del capolavoro manzoniano troncò le discussioni; così


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License