Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patire 1
patirlo 1
patito 1
patria 30
patrii 1
patrio 4
patrioti 1
Frequenza    [«  »]
30 lavoro
30 nulla
30 opera
30 patria
29 carlo
29 famiglia
29 goethe
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

patria

                                                   grassetto = Testo principale
   Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 Ded | attendevano al mio ritorno in patria. A Voi, illustre concittadino 2 V(13) | si deve combattere per la patria, ma chi vince~ ~Pietà non 3 V(13) | non solo i costumi, ma la patria infelice ed oppressa. Nella 4 V(13) | più ardua impresa per la patria~ ~Un'alma ardita,~Se in 5 VI | dell'amore di Dante per la patria e per la libertà. Le impressioni 6 VII | Pagani, fu scritto dalla patria stessa del Gozzi, nel marzo 7 VII(15) | somigliante ad amore di patria, e che non si può lasciare 8 IX(20) | fede e l'affetto per la patria, che ebbe la gioia di vedere 9 XII(42) | Bággesen viaggiò così fuori di patria per quattro anni, e s'addestrò 10 XII(42) | Haller, rientrò per poco in patria, per ripartirne nell'anno 11 XIV | liberale ed amantissimo della patria; ma i sillogismi cattolici 12 XV | profondamente i dolori della patria avvilita ed oppressa sotto 13 XV | delicato, amante della patria e della famiglia. Queste 14 XV | attrattiva, per l'amore della patria:~ ~Vuoi che una corda io 15 XV | lottò, dovettero essere la patria e la famiglia, come per 16 XV | potuto far nulla per la patria e di dovere nascondere il 17 XVI | tradite?~Una deh sia la patria, e ne' perigli~Uno il senno, 18 XVI | stato in prigione per la patria.~È noto che il Manzoni, 19 XVI | codesta estrema parte della patria comune e il suo popolo ristretto 20 XVI | alta mente e amici della patria non potevano far altro che 21 XVI | valorosissimo a conquistare a questa patria comune un vasto e magnifico 22 XVI | fortemente l'unità della patria pareva al Manzoni l'unificarla 23 XVI | convergere al centro comune della patria, non poteva associarsi e 24 XVII(56) | O PER RICONQUISTARE~UNA PATRIA~---------~ODE~Soffermati 25 XVII(59) | veneta Repubblica, sua cara patria, ella fece gran plauso a 26 XVII(59) | Novella speme~Di nostra patria, e di sue nuove grazie~Madre 27 XVIII(61)| que' semi dell'amor della patria o della gloria, che si van 28 XVIII | dolore di chi si stacca dalla patria. Ma talora i sentimenti 29 XVIII | vuol dire ai fuggiaschi la patria; ed ecco, in qual modo naturale, 30 XVIII | dell'esule italiano alla patria.~ ~ ~ ~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License