Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
onorò 2
ont 4
ontano 1
opera 30
operai 1
operano 1
operare 3
Frequenza    [«  »]
30 foscolo
30 lavoro
30 nulla
30 opera
30 patria
29 carlo
29 famiglia
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

opera

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Pro | dichiaro subito, in alcuna opera d'arte, principii, i quali 2 VII | il nostro tempo, ei dice, opera cose grandi, lo tentano 3 IX(20) | Brescia, in difesa dell'opera dell'amico che era allora 4 IX(21) | non so se per colpa dell'opera o dei lettori), ma perchè 5 X(25) | dello stile. In quest'ultima opera, quantunque scritta assai 6 XI | origini al suo fine, se non opera sulla vita del popolo e 7 XII | quando s'accingeva all'opera non s'arrestava facilmente 8 XIV | adito alla critica dell'opera. «Gl'Inni Sacri, io diceva, 9 XIV | Il Manzoni giovine fece opera da vecchio, costringendo 10 XIV | Manzoni s'imbecilliva in un'opera di tal natura, l'Italia 11 XIV | buona azione, a qualche opera di carità, per la quale 12 XV | suo buon nome, timido nell'opera, ardito ne' concepimenti, 13 XV(51) | qualsiasi del Medio Evo ad un'opera di fantasia. No davvero, 14 XVI | Rivoluzione italiana del 1859. L'opera, tuttora inedita, non potè 15 XVI | più ei vi riconosceva l'opera del popolo italiano che 16 XVI | associarsi e partecipare all'opera vivificatrice del linguaggio, 17 XVII | cessato di sperare nell'opera immediata della rivoluzione, 18 XVII | più viva del Manzoni nell'opera del tempo. Ed egli continuò 19 XVIII | è noto, in latino, ed un'opera del Gioia: Economia e Statistica. 20 XVIII | diventasse il pernio di tutta l'opera; l'episodio dell'Innominato. 21 XVIII | dissimulata ed ingrandita in opera d'arte, del poeta convertito63. 22 XVIII(63)| salvo? e compiere in voi l'opera della redenzione? Non son 23 XVIII | pubblicato, sarà che ad opera compiuta. Del quando non 24 XVIII(71)| di vero.» La critica dell'opera manzoniana fu in parte pubblica, 25 XVIII(71)| giudizii, che diedero di quest'opera le pubbliche stampe e i 26 XVIII | lo spirito dominante dell'opera, bisognerebbe aver conosciuto 27 XIX | hanno qualche pregio, sono opera vostra, tanto sono il frutto 28 XIX | da altri è stata supposta opera di vasta materia, se non 29 XIX | Il Manzoni, proseguendo l'opera di Pietro Verri che nel 30 XIX | per , è anteriore all'opera dell'artista e conduce il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License