Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
falso 3
fama 10
fame 2
famiglia 29
famigliare 2
famigliari 3
famigliarità 2
Frequenza    [«  »]
30 opera
30 patria
29 carlo
29 famiglia
29 goethe
29 inno
29 italiano
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

famiglia

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 II | scrive) che i vecchi della famiglia, ai tempi feudali, avevano 2 II | del luogo insieme con la famiglia de' Cuzzi, suona ancora 3 II | ragione. Dalla Valsássina la famiglia Manzoni passò ad abitare 4 II | condizione della propria famiglia fra l'alto patriziato lombardo. 5 II(5) | Intorno alla nobiltà della famiglia Manzoni, ecco quanto scrisse 6 II(5) | causa d'urgenti affari di famiglia chiesero ed ottennero la 7 II(5) | Ma non mi consta che la famiglia Manzoni riproducesse più 8 V | Bosisio avea avute con la famiglia Beccarla. Quando il Parini 9 VIII | trasformare un amoroso padre di famiglia in un parricida, e in suicida 10 VIII(19) | alla sua bella e numerosa famiglia e ad un nobile crocchio 11 X | veramente avvenuto nella famiglia Manzoni, nel principio dell' 12 XII | Casirate, apparteneva ad una famiglia di origine ginevrina, di 13 XII(42) | nato nel 1761 da una povera famiglia; ricevuto gratuitamente 14 XIV(44) | passava i giorni tra la famiglia, le piante ed i versi; e 15 XIV(44) | Alessandro e gli altri della famiglia godono salute, e spesso 16 XIV(44) | santi gaudii. Dato alla famiglia come il Racine, sebbene 17 XIV | Si ricordi intanto d'una famiglia che tanto la venera ed ama, 18 XV | amante della patria e della famiglia. Queste parole messe in 19 XV(50) | fatto una specie di festa di famiglia. Io non dubitava della continuazione 20 XV(50) | sentimento ereditario nella mia famiglia, e Giulietta, che ha più 21 XV(50) | Alla degnissima vostra famiglia poi presentate l'espressioni 22 XV | temuto assai per la propria famiglia e siasi poi sentito accusare 23 XV | dovettero essere la patria e la famiglia, come per un altro verso 24 XV | Koerner, e, per amore della famiglia, evitare ogni imprudenza. 25 XVII(59) | nobilmente dichiarò che la famiglia Buonaparte incominciava 26 XVIII | Tommaso Grossi e con la famiglia, quando a Milano erano incominciati 27 XVIII(62)| intendeva ritirarsi colla famiglia a Brusuglio. Grossi trovò 28 XVIII | erano assunta presso la famiglia Manzoni, gli uni per fare 29 XVIII | Manzoni si trovava con la sua famiglia festeggiato, ammirato, invidiato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License