grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Buccellati, Cario Magenta, Carlo Romussi, Giovanni Sforza,
2 I | Rocca, Antonio Vismara; Carlo Morbio e Cesare Cantù tutte
3 II | con molto garbo, il conte Carlo Belgioioso, che una squisita
4 II(5) | quanto scrisse l'erudito Carlo Morbio nella Rivista Europea
5 III | nei noti versi In morte di Carlo Imbonati, nacque e si rivelò
6 III(7) | Per eccitamento del conte Carlo Bettoni di Brescia, il Padre
7 III(7) | del sozzo ovile (scrive Carlo Morbio, che fu egli pure
8 V(13) | del suo allievo undicenne Carlo Imbonati all'uscire da una
9 VII | Pagani, pubblicata dal signor Carlo Romussi] Il Poeta sente
10 X | nome l'operosa calunnia. Carlo Imbonati era morto il 15
11 X | valentuomini, lo storico piemontese Carlo Botta, il quale, non potendo
12 X | veduto in sogno il conte Carlo Imbonati, ma in figura di
13 XI | nel suo Carme in morte di Carlo Imbonati, fin dal mese di
14 XI | Ammiratore del Parini e di Carlo Imbonati, due stoici, il
15 XI | presso il Manzoni di quel Carlo Imbonati, lo stoico discepolo
16 XI(37) | labbro dorato. L'egregio Carlo Tosi ne tiene quattro soltanto,
17 XIV(47) | Maggio. Quando, nel 1817, Carlo Mazzoleni indirizzava per
18 XIV | biografo del Tosi, professor Carlo Magenta, il quale scrive
19 XV | troppo delle promesse del re Carlo Alberto. E da repubblicano,
20 XV | che la tradì:~ ~......O Carlo,~Farmi morire di dolor tu
21 XVI | da fargli dire vinto da Carlo Magno queste parole di sommissione,
22 XVI | che federalista col re Carlo Alberto; del che dolevansi
23 XVI | riesce a far repubblicano Carlo Alberto, non riescirà a
24 XVI(53) | indirizzo dei Milanesi a Carlo Alberto, invocato in soccorso
25 XVI(53) | soccorso dei Lombardi, appena Carlo Alberto fu entrato in Lombardia,
26 XVII(59)| Viviani, Giulio Perticari, Carlo Porta, Saverio Bettinelli,
27 XVIII | amico e collaboratore di Carlo Porta, poteva al Manzoni
28 XIX | il mio più bel romanzo.»~Carlo Cattaneo, forte ingegno
29 XIX | quotidiani discorsi; se Carlo Porta, il Torti, il Grossi,
|