Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionata 3
ragionato 2
ragionava 1
ragione 28
ragioneremo 1
ragionevole 8
ragionevolezza 2
Frequenza    [«  »]
28 nei
28 nostri
28 potuto
28 ragione
28 sacri
28 signor
28 spesso
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

ragione

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 II | non intendono punto la ragione. Dalla Valsássina la famiglia 2 VIII | biasimo del Monti, e l'altra ragione la vedremo in breve.~Fu 3 X | consolarsi, ma avesse ogni ragione di inorgoglirsi, nella lieta 4 XI | parole ci possono dare la ragione della profonda simpatia, 5 XII | arrecandone in pegno una ragione stupenda per la sua naturalezza:~ ~ 6 XII | invece, come una potente ragione segreta dovette determinare 7 XIII(43) | quanto largo d'idee. Ho ragione di credere che la Curia 8 XIV | disciplina della propria ragione piegata e costretta a quell' 9 XVI | possiamo dire che avevamo ragione.» Al che il Manzoni volendo 10 XVI | sua sottomissione della ragione alla fede c'entrava per 11 XVI | camminare.» Per la stessa ragione il Manzoni ammirava la grande 12 XVI | che gli eventi gli diedero ragione. Nel 1848 egli voleva essere 13 XVI | potesse avere pienamente ragione, era prima necessario ascoltarlo; 14 XVIII | dei due fidanzati; ed ha ragione di conchiudere che l'attrattiva 15 XVIII | troppo a raccontarla; ha ragione ancora s'egli sente qualche 16 XVIII | scorgere meno, avrebbero avuto ragione que' primi critici de' Promessi 17 XVIII | queste parole: «Saprò farmi ragione, o farmela fare. A questo 18 XVIII(71)| larghissimo, per questa sola ragione, ch'egli non suol leggere 19 XVIII | bene accolti, ha un po' ragione di mettersi di malumore 20 XVIII | dolce che aveva dato senza ragione. Quando comparve questa 21 XVIII(72)| giudice gli disse: Avete ragione. Ma, signor giudice, disse 22 XVIII(72)| giudice gli disse: Avete ragione anche voi. C'era accanto 23 XVIII(72)| non può essere che abbiano ragione tutt'e due! Hai ragione 24 XVIII(72)| ragione tutt'e due! Hai ragione anche tu, gli disse il giudice. 25 XVIII(72)| Sempronio, che se aveva ragione per una parte, aveva torto 26 XIX | è cosa troppo fuori di ragione. E quale infatti (aggiungeva) 27 XIX | gran storico (disse con ragione il Manzoni sentendo stesso) 28 XIX | amici, diede sempre torto o ragione a chi l'aveva. Grande coraggio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License