Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francesi 16
franchement 1
franchi 7
francia 28
franco 4
frange 1
franklin 2
Frequenza    [«  »]
28 brusuglio
28 collegio
28 finalmente
28 francia
28 furono
28 moglie
28 molte
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

francia

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 III(7) | successivi per i rivolgimenti di Francia, imprese a scrivere un libro 2 III(7) | idea della rivoluzione di Francia; il secondo termina la sua 3 III(7) | sopra la rivoluzione di Francia, per disapprovarla (sebbene 4 VII(15) | Manzoni adorò tuttavia quella Francia che l'Alfieri odiò fino 5 VII(15) | sull'odio. L'odio per la Francia! per la Francia illustrata 6 VII(15) | odio per la Francia! per la Francia illustrata da tanti genii 7 VII(15) | verità e tanti esempi! per la Francia che non si può vedere senza 8 X | abbia dovuto recarsi in Francia. È possibile, invero che 9 X | gran formola poetica; in Francia egli trovò pure il modo 10 X | società milanese, si recò in Francia con la madre. Segue il già 11 XI | specie.»~Il soggiorno in Francia non valse di certo al Manzoni 12 XII | magnifiche lodi in Italia ed in Francia38, il Manzoni che, in una 13 XII(38) | Per la Francia bastavano in ogni modo quelle 14 XII(42) | Germania, la Svizzera e la Francia; il Duca di Augustemborgo, 15 XII(42) | 1807, e soggiornava ora in Francia, ora in Germania, fino all' 16 XIV(44) | presso Milano; poi tornava in Francia a rivedere gli amici della 17 XIV(44) | Il Fauriel inviavagli di Francia gran copia di scelte semenze, 18 XIV | si sentono in Italia, in Francia, in Ispagna, si ode veramente 19 XV | anno dopo un giornale di Francia, che, recando i versi di 20 XVI | Italia cedendo la Savoia alla Francia.» Ma la Savoia era all'Italia, 21 XVI(55) | Thierry sulla nostra storia di Francia. Senza aver la pretesa di 22 XVII(59) | brumaio, êra di salute per la Francia. Pure il poeta genealogista, 23 XVII(59) | ricordare il giovine Manzoni in Francia ed in Italia, e quanto disgusto 24 XVIII(60)| storia nel Mezzodì della Francia, in una di quelle epoche 25 XVIII | sapeva leggere ne' Reali di Francia, divenuti suo Vangelo.~S' 26 XVIII | parlava a' suoi amici in Francia; Victor Cousin che avea 27 XIX | provincie d'Italia ristampe, in Francia, in Germania, in Inghilterra 28 XIX | quando egli pubblicava in Francia il romanzo Fede e Bellezza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License