grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | da casa sua e chiuso nel Collegio de' Frati Somaschi di Merate,
2 III | Alessandro Manzoni passò nel Collegio di Lugano, ove gli toccò
3 III | raccomandato ai Barnabiti del Collegio di Castellazzo, poscia a
4 III | Castellazzo, poscia a quelli del Collegio de' Nobili di Milano; e
5 III(7)| tenera età, fu rinchiuso in collegio. Il Manzoni concepì poi
6 III(7)| concepì poi per la vita di collegio una tale avversione, che,
7 III(7)| egli non volle mandare in collegio alcuno de' suoi figli, ch'
8 III(7)| Pavia, finalmente a Roma nel Collegio Clementino. Soppressa la
9 III(7)| Padre Soave a leggere nel Collegio di Brera la filosofia morale,
10 III(7)| suoi piccoli alunni del Collegio di Lugano. Da Lugano lo
11 III(7)| fu egli pure alunno nel Collegio de' Nobili) non avevano
12 III(7)| assicuravano i vecchi del Collegio, che si ricordavano benissimo
13 III(7)| corte ed i giardini, il Collegio spiegava un aspetto grandioso,
14 III(7)| Naviglio poi l'Imperiale Collegio presentava una fronte ignobile
15 III(7)| distinti allievi (Principi) del Collegio. È quindi troppo assoluta
16 III(7)| egli ottenne nello stesso Collegio Longone, ove fu alunno dal
17 IV | quali i frati maestri del Collegio de' Nobili in Milano costringevano
18 V | morire, e che la vita di collegio gli avrà pure diminuite
19 V | Giulio Carcano, quando, nel Collegio de' Nobili, il giovinetto
20 VIII | ricevuta specialmente nel Collegio de' Nobili, non rattiene,
21 VIII | fossero le allusioni al Collegio de' Nobili. Una di queste
22 IX(20)| condiscepolo di Manzoni nel Collegio dei Nobili (Longone) di
23 IX(20)| Terminati gli studii del Collegio, il Pagani passò a Pavia
24 X(25) | il Manzoni si trovava in collegio, e contava appena otto anni.
25 X | dell'educazione ricevuta in collegio, quindi l'allusione allo
26 XIII | cattolico, la sua educazione di collegio era stata tutta cattolica;
27 XIII | tutta cattolica; uscito di collegio, sappiamo ch'egli frequentava
28 XVIII | fare il deputato, se il Collegio di Arona, come gli veniva
|