Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
smettere 1
smozzicate 1
smunte 1
so 27
soave 22
soavemente 1
soavi 1
Frequenza    [«  »]
27 medesimo
27 popolo
27 scrittore
27 so
27 tosto
27 viva
26 alcuno
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

so

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I | sorridete, o Signori. Io so bene che gli stranieri, 2 I | nostro culto manzoniano. Lo so, e se credessi che la loro 3 VI | forti simpatie storiche. Io so bene che a molti deve piacere 4 VIII | presso i poeti antichi?~Io so bene che, a questo punto, 5 VIII | che verranno dopo di noi? So bene che il vivente discepolo 6 VIII(19) | naso, e leggicchiava non so qual commedia di Goldoni. 7 IX(21) | è un ostacolo a ciò, non so se per colpa dell'opera 8 X | giù vince l'avello,~Certo so ben che il duol t'aggiugne 9 X(32) | sgombrarsi dattorno quel non so che, da cui aveva impedito 10 X | amaritudine le molci;~Dille ch'io so ch'ella sol cerca il piede~ 11 XII(42) | pio~Aprivi il riso, e non so che di noto~Mi splendea 12 XIII(43) | più dubbia per loro; so se a lei paia così. In quanto 13 XIV(47) | gli rispondeva: "Io non so quali grazie rendervi per 14 XV | insoffribil nome~Di traditor. So che de' grandi è l'uso~Valersi 15 XV | compita~Premi e disprezzo, il so; ma io non sono~Nato a questo; 16 XV | io;~Quel che vagliano or so.~ ~E quest'altre affettuose 17 XVIII | sintetiche, subbiettive o che so io egli non ne avea avute 18 XVIII | proseguire, troviamo un non so che di strano in questo 19 XVIII | la madre ebbe potuto, non so per qual mezzo, farle sapere 20 XVIII | il già stampato, io non so che mi dire che pensare, 21 XVIII | domina insieme col vasto non so che di vago, che alla fin 22 XVIII | bello dell'altro». e che so io? cominciarono a alzar 23 XVIII | sbudellarsi. Aveva un non so che di sardonico in ogni 24 XVIII(72)| giocando pian piano con non so qual balocco, non aveva 25 XIX | e nobile; una forza non so se ragionevole, ma tuttavia 26 XIX | dibatti, riuscì a farne un non so che di brizzolato, di picchiettato 27 XIX | si trovarono subito, non so se speculatori o spigolatori,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License