grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | una tavola sola. Ve l'ho dato per un brav'uomo, ma non
2 VIII(18)| dunque incolparmi d'aver dato al mio critico i nomi ch'
3 X | che adornano una donna, è dato un senno maschio ed una
4 X(29) | Sotto il Direttorio, gli fu dato quartiere nel Louvre, con
5 X | suoi moti. - Or, poi che dato~Non m'è, com'io bramava,
6 X(32) | al giovinetto, e gli avrà dato certamente da pensare. Talvolta
7 XII | celebrato per aver primo dato le bende ed il manto alla
8 XII | poeta Pindaro, dopo aver dato prove del suo valore poetico
9 XII(42) | nella Parteneide, gli aveva dato: «le sentiment des Alpes,»
10 XIII | intervenuto per risolvere in un dato momento il Manzoni a fissare
11 XIV | quella conversione avea dato motivo, in compagnia della
12 XIV(44) | nuovi e più santi gaudii. Dato alla famiglia come il Racine,
13 XIV | ricordargli ch'egli avea dato di sè pubblico scandalo,
14 XIV | scienza vana. Oggi ci è dato un Consolatore che insegna.
15 XIV | rassegna a ragionare in quel dato modo, come l'esemplare delle
16 XV | vendita del Caleotto avea dato occasione in Milano a nuove
17 XV(50) | nella mente, me ne ha già dato un segno, contandomi di
18 XV(50) | ringrazii dell'avermi voi dato il più bel premio, e nello
19 XVI | perfezione, a cui non è dato giungere interamente, neppure
20 XVIII | intelligibili. Se Aristotile avesse dato le regole del romanzo storico,
21 XVIII | bensì spesso, perchè ci si è dato cagione; ma che la condotta
22 XVIII | pietà il dolce che aveva dato senza ragione. Quando comparve
23 XVIII | della sua infanzia abbia dato in uno scoppio di pianto,
24 XIX | l'occasione che gli avea dato mouvo, o, vivo Manzoni,
25 XIX | volte quello che gli ha già dato alla testa.»~I processi
26 XIX | della quale egli aveva già dato splendido saggio nella sua
|