Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendosi 1
veder 7
vederci 1
vedere 25
vederli 1
vederlo 2
vedermi 1
Frequenza    [«  »]
25 senso
25 specialmente
25 stata
25 vedere
25 vera
25 vostra
24 au
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

vedere

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | perchè stimo che giovi il vedere come un uomo non solo sia 2 V | di buon poeta. Per farvi vedere che non sono l'uno 3 VII(15) | la Francia che non si può vedere senza provare un'affezione 4 VIII | e, per quanto c'incresca vedere il Manzoni, che aveva egli 5 IX | la madre dell'amico e per vedere se l'amico era sempre il 6 IX(20) | patria, che ebbe la gioia di vedere risorta. Morì nel 19 febbraio 7 X | attrae l'ammirazione, è il vedere queste prerogative d'ingegno 8 XI | commedia del Molière. Quel vedere un popolo intero che gustava 9 XIV(44) | destare qualche curiosità il vedere in qual modo il Manzoni 10 XV(50) | primo è quello che nasce dal vedere rappresentati gli uomini 11 XV(50) | quello che è realmente, di vedere più che si può in noi e 12 XVI | sabbia.~ ~È singolare il vedere come le prime immagini della 13 XVI | reazionaria, della quale mi fece vedere una copia il marchese Ferrajoli 14 XVI | il giovinetto Manzoni nel vedere che in Italia molto più 15 XVI(53) | fare, c'erano, e si poteano vedere, Io mi trovavo portato in 16 XVI(53) | quello che trovarono, a vedere il viso approvativo, ma 17 XVI(54) | ponevano la questione, era il vedere che le sue ragioni non erano, 18 XVI | tante questioni, questo vedere come tante verità nella 19 XVI | verità ch'è una, e in tutte vedere la mancanza e insieme la 20 XVII(57) | giovani tedeschi potrebbero vedere in lui un esempio per mantenersi 21 XVIII | diritto; le accadeva di non vedere nel fatto ciò che ci era 22 XVIII | ma era, come s'è potuto vedere anche in varii luoghi di 23 XVIII(65)| isfoggiar dottrina, e far vedere che non era indietro del 24 XVIII(72)| quelle sue risposte, facendo vedere tanto a Tizio, quanto a 25 XVIII | bisogna proprio visitarli per vedere coi proprii occhi, con piena


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License