Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandes 1
grandezza 9
grandezze 1
grandi 25
grandioso 2
grandissimo 2
grands 2
Frequenza    [«  »]
25 disse
25 du
25 età
25 grandi
25 libertà
25 noto
25 parlare
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

grandi

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 II | de' privilegi degli uomini grandi (un privilegio che talora 2 V | piacque al ciel, nato a le grandi~De l'Eridano sponde, a questi 3 VII | tempo, ei dice, opera cose grandi, lo tentano poco le odierne 4 VII(15) | aureo manto lacerato, ai grandi~Mostrò lor piaghe e vendicò 5 VIII | giornalista venduto, il Pezzi, grandi lodatori entrambi di Vincenzo 6 X | gioventù concepite del Lomonaco grandi speranze, che non furono 7 X | mostruosa in tutti, ma più nei grandi ingegni. Ora io non posso 8 XI | seguire i discorsi che i due grandi scrittori tennero in Parigi 9 XII | forse di tutti i nostri grandi poeti, sentì crescere l' 10 XV | elevato e desideroso di grandi imprese, che si dibatte 11 XV | Di traditor. So che de' grandi è l'uso~Valersi d'opra ch' 12 XV(50) | elevato e desideroso di grandi imprese, che si dibatte 13 XV(50) | vede negli avvenimenti di grandi e piccioli di questo mondo: 14 XVI(53) | morale che impediva ai due grandi di avere fra loro più intime 15 XVI(53) | indipendente. Tuttavia, i due grandi trattavano ad un modo le 16 XVI | in tutti i tempi i suoi grandi scrittori; perchè dunque 17 XVIII(61)| nascondono spesso le più grandi virtù e i vizii più vili. 18 XVIII(63)| immaginare e fare cose più grandi nel male, che Dio non possa 19 XVIII(64)| utili, nuovi, ingegnosi, grandi ancora, se una voce, se 20 XVIII | fra padroni e servi, fra grandi e popolo, aggruppando intorno 21 XVIII | invenzione di casi, dice poco; di grandi e forti passioni non vi 22 XVIII | che disperata, di tutti i grandi capolavori letterarii, che 23 XVIII | diversi da quelli che i loro grandi Autori gli hanno voluti. 24 XVIII | soltanto a mostrare che i grandi poeti son quasi come Domeneddio, 25 XIX | sulle traccie altrui. Per i grandi egli aveva un rationabile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License