Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credenza 1
credenze 1
creder 3
credere 24
crederebbe 1
crederne 1
crederò 1
Frequenza    [«  »]
25 vostra
24 au
24 conoscere
24 credere
24 ella
24 genio
24 ideale
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

credere

                                                      grassetto = Testo principale
   Capitolo                                           grigio = Testo di commento
1 I | avendo io la debolezza di credere che la letteratura abbia 2 III | Stoppani e come si può ben credere, rimase «profondamente colpito 3 VI | non ancora risoluto di credere cattolicamente, ma già seguace 4 VII(16) | torti.~Il Foscolo faceva credere che il Monti lo evitasse 5 IX(21) | chiedere di voi tutti. Non puoi credere quanto m'abbia colpito l' 6 IX(21) | che ti è a cuore.~Non puoi credere quanta pena mi abbia fatto 7 X | ingegni. Ora io non posso credere che il Manzoni degli scrittori 8 X(31) | Pomba, preferisce invece far credere che il Manzoni abbia scritto 9 XIII(43) | largo d'idee. Ho ragione di credere che la Curia Romana avesse 10 XIV | Manzoni dovette fare per credere, isterilì per alcuni anni 11 XIV | la sua ferma volontà di credere, e la sua persuasione che 12 XIV | Per un verso egli voleva credere, e per rendersi degno della 13 XIV | buono per l'artista che vuol credere, ma non pel popolo che crede. 14 XIV | abbiamo tutte le ragioni di credere che, se la prima sacrificò 15 XV(50) | motivi che mi hanno fatto credere possibile di eccitare questi 16 XV(50) | sentire da voi, perchè amo credere che penserete in questo 17 XVI | siamo stati noi due soli a credere all'unità di quest'Italia. 18 XVIII(60)| Il Fauriel inclinava a credere che, quindi in poi, la lotta 19 XVIII | dodici anni lottato per credere, annunziava finalmente che 20 XVIII | Manzoni siasi condotto a credere, non ha da fantasticar molto, 21 XVIII | Il Manzoni voleva bensì credere, ma non passare per un ipocrita; 22 XVIII | inverosimiglianza, il Manzoni ci lascia credere che Renzo siasi sfogato 23 XVIII(72)| uscito di mente; ma è da credere che il giudice avrà conciliate 24 XIX | le sono inerenti. Si può credere diversamente dal Manzoni;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License