grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | del suo quindicesimo o sul principio del sedicesimo anno della
2 V(10) | Tutti ricordano il principio commovente dell'Ode pariniana:~ ~
3 VI | del suo quindicesimo e il principio del suo sedicesimo anno.
4 VI | Manzoni e sarebbe un cattivo principio per chi ha impreso a parlarne
5 VII | italiane e francesi nel principio di questo secolo:~ ~Mentre
6 X | non cangiata mai.~ ~Nel principio del Sonetto, diretto a Francesco
7 X | nella famiglia Manzoni, nel principio dell'anno 1805, quando la
8 X(25) | finalmente si riduce al principio medesimo esposto nella prima
9 XI | al tramonto, l'altro al principio della vita, s'incontrassero
10 XII(42) | pochi altri che formano il principio del Carme, e seguiti da
11 XIV | esempio, perfettamente il principio di questa strofa:~ ~Dormi,
12 XIV | confessore, quella carità ch'è principio, fonte, alimento d'ogni
13 XIV | più il ridicolo, che da principio lo disturbava ed irritava,
14 XVI | tratto del suo territorio, da principio con l'armi, a un'immensa
15 XVI | le idee avevano il loro principio, il loro centro d'unità;
16 XVIII | l'episodio che, fin dal principio, fissò in particolar modo
17 XVIII | confessore.~Ma ciò che da principio doveva essere l'intiero
18 XVIII(63)| stravolta e confusa, si fece da principio attonita e intenta; poi
19 XVIII | poteva essere. Ricordiamo il principio del ventesimosesto capitolo
20 XVIII | il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile.»
21 XVIII(70)| gli ultimi fogli, e io sul principio di quell'anno o sulla fine
22 XVIII(71)| cominciarono a dividersi già sul principio di essa, dove si venne a
23 XVIII(71)| pure lo stesso critico, da principio al fine del suo esame, si
|