Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nationaux 4
nativa 1
nativo 1
nato 23
natura 19
naturale 11
naturalezza 14
Frequenza    [«  »]
23 fortuna
23 intanto
23 lebrun
23 nato
23 numero
23 oh
23 potrebbe
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

nato

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Ded | potrebbe dire in qual modo sia nato inaspettatamente questo 2 I | come un uomo non solo sia nato, ch'è merito di natura, 3 III(7) | dolori. Francesco Soave era nato in Lugano nel giugno dell' 4 V | Te, come piacque al ciel, nato a le grandi~De l'Eridano 5 V | presso il quale il Monti è nato, e prima di lui Lodovico 6 V(13) | La vita rustica:~ ~Me non nato a percotere~Le dure illustri 7 V(13) | il giovinetto Achille~ ~Nato al soccorso~Di Grecia,~ ~ 8 IX(20) | antico amico. Il Pagani era nato nel 1784 in Lonato: era 9 IX(22) | Romussi) buon critico e poeta, nato a Malcesine sul Lago di 10 X(29) | altro poeta Lebrun (P. A.) nato nello stesso anno, in cui 11 X(29) | 1200 franchi.} Egli era nato nel 1729, e s'era acquistato 12 X(29) | prometteva un poeta insigne. Nato nella casa del principe 13 XI | Cabanis. Il Cabanis era nato nel 1757 a Cosnac e morì 14 XI | celebri Élements d'idéologie, nato nel 1751, morto nel 183636.~ 15 XI | Maisonnette.» Il Fauriel era nato per sentire fortemente l' 16 XII(42) | risultamenti. Il Bággesen era nato nel 1761 da una povera famiglia; 17 XIII | Cattolicismo43. Ma egli era nato cattolico, la sua educazione 18 XIV | o Celeste, i popoli~Chi nato sia non sanno;~ ~e non più 19 XIV | i posteri; il Bambino è nato a posta per esso, esso lo 20 XV | disprezzo, il so; ma io non sono~Nato a questo; e il maggior premio 21 XVII | fortunato de' suoi componimenti; nato nel marzo del 1821, alto 22 XVII(57)| Alessandro Manzoni, un poeta nato, per avere infranta la legge 23 XVIII | le quali non si sentiva nato, riserbandosi poi il diritto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License