Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fôro 1
forse 102
fort 4
forte 23
fortemente 10
fortezza 2
forti 13
Frequenza    [«  »]
23 carmagnola
23 dir
23 figlio
23 forte
23 fortuna
23 intanto
23 lebrun
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

forte

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 Pro | animo a ragionarne, reso forte ed illuminato dal consenso 2 Pro | disposto, innamorandosi più forte della sua figura, si giovi 3 VI | piuttosto la destrezza di un forte ingegno imitatore, nutrito 4 VII(16) | indipendenza che lo rese forte contro l'adulato Buonaparte. 5 IX(21) | soffre con animo veramente forte, mi stringono a lui più 6 X(33) | pareva una preoccupazione forte nel Manzoni: noi abbiamo 7 XII | difficili; anzi, metteva più forte impegno per riuscire; il 8 XII | impotente è freno,~Stimolo al forte.~ ~Le Muse e le Grazie discendono 9 XIII(43)| così caritatevole, così forte, umile e liberale ad un 10 XV | rappresentare. Un uomo di animo forte ed elevato e desideroso 11 XV | dimenticate per alcun'altra più forte attrattiva, per l'amore 12 XV | destin ti porta; allor che il forte~Ha detto: io voglio, ei 13 XV(50) | così dire. Un uomo di animo forte ed elevato e desideroso 14 XVI | quelli che si sdegnavano più forte contro il pietismo manzoniano 15 XVI | poderoso aiuto esterno senza un forte volere e uno sforzo corrispondente 16 XVI | contentiamoci di fare uno Stato forte sul Po, costituzionale; 17 XVII | manzoniano dica così:~ ~Il forte si mesce col vinto nemico,~ 18 XVII | per altri consimili una forte, viva e profonda impressione. 19 XVII(59)| Franco; e, di sue fraudi forte,~Vincitor scese nell'ausonio 20 XVIII | violento faceva sorger più forte la pietà; e con questi affetti, 21 XVIII | però che non fosse molto forte, giacchè avrebbero potuto 22 XIX | romanzo.»~Carlo Cattaneo, forte ingegno lombardo, che non 23 XIX | produrre un'impressione o forte o piacevole. Il privilegio!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License