Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figlial 1
figliale 2
figlie 1
figlio 23
figliuol 1
figliuola 1
figliuoli 1
Frequenza    [«  »]
23 canto
23 carmagnola
23 dir
23 figlio
23 forte
23 fortuna
23 intanto
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

figlio

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 II | città di Milano, nascesse un figlio.~Se mi si domandasse ora 2 II(2) | possibile che il Manzoni fosse figlio dell'Imbonati, ciarla, alla 3 II | l'arguta intelligenza del figlio potè sentire, per tempo, 4 IV | La gonna di Volunnia, al figlio irato~Persüadea, coi gonfii 5 V(13) | Dalla lor mèta han lode,~Figlio, gli affetti umani.~ ~Si 6 VII(16)| di dice: «Il Foscolo, figlio della Repubblica veneta 7 X | Milano in compagnia del figlio Alessandro, non si può fino 8 X | fatta erede. La madre ed il figlio, dopo quella morte, partirono 9 X | risparmiata. Che fece allora il figlio? Prima di tutto, egli non 10 X | dell'Imbonati, e a cui il figlio, avvertito troppo tardi 11 X | Cesare Beccaria25 e per figlio un Alessandro Manzoni26. 12 X(29) | Francese, di cui il Dumas figlio ebbe a tessere l'elogio 13 X(29) | che egli potesse esserne figlio. Il figlio del grande tragico 14 X(29) | potesse esserne figlio. Il figlio del grande tragico Racine, 15 X | ed eloquente affetto del figlio vendicatore dell'onore materno31.~ 16 X | fosse così poco noto al figlio di colei, per la quale egli 17 X | Eternamente. Ora colei, cui figlio~Se' per natura e, per eletta, 18 X | Imbonati parlato per mezzo del figlio all'amico, la signora Giulia 19 XI | che lo trattò come proprio figlio e gli fece conoscere gli 20 XII | senza il nume delle Muse, o figlio,~Di te tant'alto io promettea.» - « 21 XII(42)| Bággesen pubblicate dal figlio del poeta a Lipsia nell' 22 XIV | umilissimo e affezionatissimo Figlio in Gesù Cristo, ALESSANDRO 23 XVIII | appunto undici anni, e il figlio Pietro dieci. Alieno com'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License