Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diplomatico 1
dipoi 6
dipresso 1
dir 23
dirà 3
diran 1
dirci 1
Frequenza    [«  »]
23 blondel
23 canto
23 carmagnola
23 dir
23 figlio
23 forte
23 fortuna
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

dir

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 III(7) | e le camerate. Era, per dir così, la fronte d'un vasto 2 VIII | voi. Il Monti invitato a dir la sua opinione sopra l' 3 VIII(19)| vecchio adagiato, o, per dir meglio, giacente in un seggiolone. 4 IX | mia pigrizia, la quale, a dir vero, non era scossa da 5 X | il Canto:~ ~Gioia il suo dir mi prese, e non ignota34~ 6 XI | caso almeno non si potè dir cieco, poichè, se il temperamento 7 XII(42) | Manzoni!~Hold sunt Erröthen Dir schon die freundschaftseliger 8 XIV | stancare le prime immagini, e dir poco in molto, come il Manzoni 9 XVI(55) | studii, affine di sapercene dir qualche cosa. E mi pare 10 XVII(56)| narrandolo un giorno~Dovrà dir, sospirando: «Io non v'era;»~ 11 XVII(59)| potestà di tale, non oso dir uomo. Invitando gl'Italiani 12 XVIII | la sua virtù non solo di dir molto in poco, ma di dire 13 XVIII | personale, e soggiunge: «Per dir la verità, anche noi, con 14 XVIII | dimenticasse di lei; o, per dir la cosa proprio a un puntino, 15 XVIII | per amore del vero, e, a dir proprio la parola con la 16 XVIII | nuovi, così strani, per non dir peggio, che prima di prestargli 17 XVIII | pensava io, non mi lasciavano dir Messa.» Il Manzoni voleva 18 XVIII | casa indignato, e non sa dir altro col cuore in tempesta, 19 XVIII | però nessuno le andava a dir sul viso a Renzo queste 20 XVIII | si sarebbe trovato, per dir così, in guerra con quasi 21 XIX | manomettere le parole, e a far dir loro le cose più lontane 22 XIX | digressione, lunga, per dir la verità, in una parte 23 XIX | altre moltiplicando, per dir così, e diminuendo, a piacer


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License