Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caritatevole 1
carlini 1
carlo 29
carmagnola 23
carme 41
carmi 2
caro 15
Frequenza    [«  »]
23 arese
23 blondel
23 canto
23 carmagnola
23 dir
23 figlio
23 forte
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

carmagnola

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 XIV(45) | littéraires, que l'auteur de Carmagnola et d'Adelchi peut, sous 2 XV | splendore, nei Cori del Carmagnola. Ma converrebbe pure che 3 XV | innamorato della figura del Carmagnola; ma il momento non era più 4 XV | Prefazione del Conte di Carmagnola il Manzoni stesso dichiarò 5 XV | circostanze e le azioni del Carmagnola non erano in proporzione 6 XV | la vita, come il Conte di Carmagnola. In ogni modo, nelle parole 7 XV | s'intitola dal Conte di Carmagnola, più che i sensi di un capitano 8 XV | messe in bocca al Conte di Carmagnola non istonerebbero, per esempio, 9 XV | alcuni versi del Conte di Carmagnola. Ma il sentimento cristiano 10 XV | più che il suo Conte di Carmagnola esplorava il suo tempo e 11 XV | Toscana, ora dal Piemonte.~Il Carmagnola, infatti, alludendo ai Fiorentini, 12 XV | all'amico suo il Conte di Carmagnola, ritroviamo la prudenza 13 XV | il carattere storico del Carmagnola, in queste parole del Conte:~ ~ 14 XV | pubblicazione del Conte di Carmagnola e dell'Adelchi; ma forse 15 XV(50) | fatto parola di quel povero Carmagnola; ma voi mi avete aperto 16 XV(50) | circostanze e le azioni del Carmagnola non erano in proporzione 17 XV | Come tragedie storiche, il Carmagnola e l'Adelchi, mi paiono, 18 XV | amicizia di Marco pel Conte di Carmagnola quella del Fauriel pel Manzoni, 19 XVII(57)| io m'occupai del Conte di Carmagnola. L'amabilissimo autore Alessandro 20 XVII(57)| gradito mi riesce il Conte di Carmagnola, tragedia del Manzoni, un 21 XVII(58)| sa tragédie (Il Conte di Carmagnola); son ode est parfaite. 22 XVIII | prima maniera, come già nel Carmagnola, vi è qualche cosa del Wallenstein 23 XIX | critica del suo Conte di Carmagnola: «J'avais, effet, en travaillant


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License