grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pro | solamente discorrere degli scritti di Alessandro Manzoni, mi
2 Pro | ricercato attentamente ne' suoi scritti e nelle memorie del nostro
3 I | principalissima i suoi proprii scritti. Questo esercizio minuto
4 VII | sempre negli altri suoi scritti. La rima stessa doveva inceppargli
5 X(25) | loro pensieri e non degli scritti altrui.» Il sensismo del
6 X | Imbonati non furono dunque scritti, come sembrami siasi creduto
7 XI | avvezzo a terminare i suoi scritti con una generosa perorazione
8 XI | Filosofia stoica. In parecchi scritti poi del Cabanis trovo traccie
9 XI | e tutti i suoi migliori scritti riescono ad una tale conclusione.
10 XI | farli attivi leggendo gli scritti e ascoltando i discorsi
11 XI | Condorcet, ne raccolse gli scritti, ne consolò la vedova; poco
12 XI | esaminare e giudicare i proprii scritti prima di pubblicarli. Scrivendo
13 XII(42) | prima della stampa, gli scritti del Tracy, attirava il Cabanis
14 XII(42) | non si trovò fra i suoi scritti, e pare indubitato che egli
15 XII(42) | diede pure co' suoi proprii scritti pieni d'efficacia educativa
16 XIV | naturalmente da tutti i miei scritti, se non fosse altro, perciocchè,
17 XV(50) | a questi cenni confusi e scritti alla sciamannata. La carta
18 XV | trovassero indizii ne' suoi scritti di quel tempo. Fu caso fortunato
19 XV | sopra la sola guida de' suoi scritti. Il Manzoni sfogò meno le
20 XVIII(66)| egli avea fatto co' suoi scritti, rispondesse; «Senta, se
21 XIX | Untori, ma diffusa per gli scritti l'opinione che gli Untori
22 XIX | Colonna infame, fuori de' suoi scritti sull'unità della lingua,
|