grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 Ded | lettere, se mi venne fornita l'occasione di scriverlo. E quale occasione!
2 Ded | occasione di scriverlo. E quale occasione! La più solenne che amor
3 Pro | la importante & splendida occasione, e che un'ora non avrebbe
4 IV | amorevolezza, in questa occasione a me tanto solenne, di levarlo
5 X | alla Giulia Beccaria diede occasione a molte ciarle; ora le ciarle,
6 X(25) | studiosamente e ad ogni occasione portare l'unione delle generali
7 X | parigina, ov'egli ebbe pure occasione di conoscere, fra gli altri
8 X(32) | brillante, chè non daremo così occasione di pensar male a nessuno.
9 XII | letargia. Quale fu dunque l'occasione, o, per dirla con Massimo
10 XII | questo argomento avremo occasione di ritornare; intanto, spogliando
11 XIV | imprestito alcuno stile d'occasione e di convenienza o di obbedienza;
12 XV | vendita del Caleotto avea dato occasione in Milano a nuove chiacchiere
13 XV | ciarle alle quali diede occasione il suo ritorno a Parigi,
14 XVI | tutti i modi ed in ogni occasione l'unità italiana. Anche
15 XVI | ricevono importanza dall'occasione e dalla qualità speciale
16 XVII(59)| fatti consimili avrà avuto occasione di notare e però di ricordare
17 XVIII | molto, ma anche debole all'occasione e soggetto a cadere; nè
18 XVIII | Milano solamente per avere un'occasione di fare nuovo sfoggio d'
19 XIX | il giuoco stesso e non l'occasione che gli avea dato mouvo,
20 XIX | il Manzoni cogliendo l'occasione che gli si offre di cercare
21 XIX | circostanza, insieme con l'occasione che ce ne dava l'argomento,
22 XIX | parroco di Anzano, avuto occasione di presentargli, Alessandro
|