Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterina 1
letti 6
letto 22
lettore 22
lettori 16
lettres 3
lettura 16
Frequenza    [«  »]
22 francese
22 giorni
22 letto
22 lettore
22 linguaggio
22 memoria
22 occasione
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

lettore

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 Ded | coraggio al vostro amico lettore, se io sono in qualche modo 2 Pro | tèma così simpatico, alcun lettore più attento di me e più 3 V(13) | saranno mai pel Manzoni le lettore; tutta la sua letteratura 4 XIV(44) | chaque peuple, etc.» Il lettore Manzoni riproduce in margine 5 XIV | trarrà;~ ~a questo punto il lettore s'arresta, perchè ha bisogno 6 XIV | riposo che l'autore ed il lettore sono obbligati a prendere 7 XV(50) | voleva pure interessare il lettore: vi è contradizione fra 8 XV(50) | sembra che lo spettatore o il lettore possa portare ad un dramma 9 XVIII | ho già avvertito, era un lettore e un postillatore di libri 10 XVIII | pompa teatrale, che ad ogni lettore di buon senso, per poca 11 XVIII | non vi è quasi traccia; il lettore non rimane stordito e sorpreso 12 XVIII | voglian dire una cosa; il lettore, stando alla pratica che 13 XVIII | mette già da stesso il lettore sull'avviso che nel preteso 14 XVIII | per la loro stranezza, il lettore sarebbe più tentato di negarla.» 15 XVIII(65)| dubitare se veramente il lettore abbia una gran voglia di 16 XVIII | obbliga molto naturalmente un lettore intelligente a farsene un' 17 XVIII | confessore di manica larga. Un lettore più difficile fu di certo 18 XVIII | lascia immaginar troppo al lettore, talvolta nulla; il suo 19 XVIII | tutta significativa: il lettore di romanzi che arriva al 20 XVIII | miglior conclusione; ma, se il lettore di romanzi è persona intelligente, 21 XIX | fermato su quei casi, il lettore non si curerebbe più certamente 22 XIX | faccia perdonare dal benigno lettore una digressione, lunga,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License