grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | quindicesimo anno il suo genio poetico, o per lo meno, la sua felice
2 X | il suo programma civile e poetico, ossia il Carme per l'Imbonati23.~
3 X | potesse consacrare l'ingegno poetico. Ma, dopo avere inteso come
4 XI | fatto un vero programma poetico di Filosofia stoica. In
5 XII | sentì crescere l'ardore poetico all'improvviso sollevarsi
6 XII | dato prove del suo valore poetico ed onorate le Muse, riesce
7 XII(42) | secondo il suo vario umore poetico. Natura mobile, egli subiva
8 XIV | volle fare un commento poetico, anzi un compendio della
9 XV | rivelato tutto il genio poetico del Manzoni. Le lettere
10 XV | sfogarsi, mettendo fra loro in poetico contrasto drammatico diversi
11 XV | immagine un proprio mondo poetico. In quel mondo tutto ideale
12 XV | apparso l'unico tipo veramente poetico di una moglie ideale che
13 XVI | riformatore dello stile poetico italiano, come scrittore
14 XVI | produrre un nuovo effetto poetico:~ ~Allor ch'egli me vide
15 XVI | corona di ogni edificio poetico; perciò il suo edificio
16 XVII(56)| composta dal Manzoni tra il poetico furore delle Cinque gloriose
17 XVII | la potenza del suo genio poetico, e ch'egli, in quel punto,
18 XVII | Maggio è il degno epilogo poetico di una grande epopea storica,
19 XVIII | più bello, più grande, più poetico di tutti gli altri monti,
20 XIX | popolari; il romanzo parve così poetico, che un Del Nobolo si provò
21 XIX | desiderare a quel brano veramente poetico dei Promessi Sposi.~Il Manzoni
|