grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | riuscir uomo semplice ed alla mano2. Forse in gioventù aveano
2 III(7) | suoi Versi giovanili alla mano; ma io cito l'onoranza del
3 V | tempie antiche~Fêa di sua mano rinverdire il mirto.~Qui
4 VII | speranze da chiederle la mano. «All'età vostra (gli fu
5 IX(20) | all'amico i versi che man mano scriveva, fra cui un Sermone
6 X(32) | aria di gran cerchi colla mano destra, quasi avesse voluto
7 X | gli occhi; conservar la mano~Pura e la mente; delle umane
8 XII | precetto evangelico che la mano sinistra non deve sapere
9 XII(42) | mondo incantato, e stende la mano al nipote di Dante, del
10 XIV(44) | autore da lui letto; ebbi in mano alcuni de' suoi libri postillati:
11 XIV | Che docile il salcio alla mano.~Che il larice ai verni,
12 XVI | faceva cadere la penna di mano al nostro giovine Poeta,
13 XVI | fascio ne farai nella tua mano...~ ~I versi non belli,
14 XVI | gradiva poi una stretta di mano del re Vittorio Emanuele,
15 XVI | saper viva ed intatta in mano altrui la propria creatura,
16 XVIII | davanti, con una penna in mano, non avendo da contrastare
17 XVIII | egli tira ogni linea con mano tanto sicura, che anche
18 XVIII | invece di prestargli una mano al bisogno, siansi ritirati
19 XVIII(69)| coll'atto del viso e della mano abbandonata sul ginocchio,
20 XVIII(71)| prevenirlo e torgli la materia di mano. Ciò avvenne per la Storia
21 XIX | quali si scrive, sono in mano de' signori, perchè sono
|