grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | certamente mancate per altre ragioni. Ma, ingegno precocemente
2 VI | ripudiò, per molte gravi ragioni, i versi In morte dell'Imbonati,
3 VIII | per l'Imbonati per altre ragioni più gravi che non fossero
4 VIII | de' Nobili. Una di queste ragioni può essere stato il tacito
5 X | affidi, appaiono chiare le ragioni, per le quali il Manzoni,
6 XI | poche parole intorno alle ragioni profonde della simpatia
7 XIII(43) | già stampate, e che, per ragioni che debbo tacere, levai
8 XIV | che come Dio ha le sue ragioni per far crescere il fiore
9 XIV | ecclesiastica; ed abbiamo tutte le ragioni di credere che, se la prima
10 XV | stesso dichiarò che una delle ragioni che lo determinarono a introdurvi
11 XV(50) | non saprei forse dare le ragioni io stesso; ma una mancanza,
12 XV(50) | sarebbero necessario molte ragioni, che spero di non sentire
13 XV | nella tragedia stessa le ragioni particolari, per le quali
14 XVI | Sainte-Beuve), udendo le ingegnose ragioni del Manzoni, non ardiva
15 XVI(54) | era il vedere che le sue ragioni non erano, anche dai migliori,
16 XVI(54) | migliori, combattute con altre ragioni, o negate così all'ingrosso,
17 XVI | proverò a dichiarare le ragioni, per le quali i Promessi
18 XVIII | tedesco Sauer, per quali ragioni artistiche, politiche, religiose,
19 XVIII | pensano, e come nel dolore si ragioni meno e si dica qualche volta
20 XVIII(71)| conforta di molte buone ragioni, parecchie delle quali dovettero
|