grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | signorotto di provincia, il 7 marzo dell'anno 1785, nella città
2 II(3) | perchè la Chiesa il dì 7 marzo festeggia San Tommaso. Antonio
3 VII | patria stessa del Gozzi, nel marzo dell'anno 1804.[Veggasi
4 VIII | la stampa del Persio. Nel marzo dell'anno 1804, il Manzoni
5 X | Imbonati era morto il 15 marzo dell'anno 1805, in Parigi,
6 X | che il Manzoni diresse nel marzo del 1807 all'amico Pagani
7 X(24) | In una lettera del marzo 1806 diretta da Parigi al
8 X(28) | 1000 esemplari, ed uscì nel marzo di quello stesso anno.~
9 X(29) | il Lebrun; e però il 17 marzo dell'anno 1806 scriveva
10 XIV | quattro volte: la prima nel 3 marzo dell'anno 1814, la seconda
11 XVII | Intermezzo lirico: Le strofe del Marzo 1821. Il Cinque Maggio.~ ~ ~
12 XVII | rileggiamo insieme le strofe del Marzo 1821 ed il Cinque Maggio.
13 XVII | suoi componimenti; nato nel marzo del 1821, alto scoppiar
14 XVII | rivoluzione piemontese del marzo e, se avesse parlato, il
15 XVII(56) | lettori nella sua integrità:~ ~MARZO 1821~--~ALL'ILLUSTRE MEMORIA~
16 XVII | tutto fiducioso che, nel marzo 1821, il Manzoni stesso
17 XVIII(70)| Sforza, gli diceva: «Nel marzo (1827) egli (Manzoni) stava
18 XVIII | solo, il Manzoni. Il 12 marzo dell'anno 1827, ad una domanda
19 XVIII | lettera rileviamo che nel marzo 1827 il libro era al suo
|