Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapendo 3
saper 8
sapercene 1
sapere 18
saperli 1
saperne 1
sapesse 5
Frequenza    [«  »]
18 pietà
18 presto
18 rivoluzione
18 sapere
18 sebbene
18 stampa
18 stima
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

sapere

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I | poco o nulla ne potranno sapere, onde mancheranno ad essi 2 XII | la mano sinistra non deve sapere quello che fa la destra, 3 XIV | agitato dal desiderio di sapere; e, pur troppo, abbandonato 4 XIV | vera gioia e l'unico vero sapere vengono dallo Spirito che 5 XVI(53) | di matrimonio): «Se puoi sapere che cosa dice Manzoni del 6 XVI | mettervi dentro tutto il suo sapere, tutta la sua civiltà e 7 XVI | di di quello che può sapere.» La realtà per lui era 8 XVI | ignorare che pullula dal sapere, questa curiosità che nasce 9 XVI(55) | un dipresso: - Ho fatto sapere ad essi che non sapevano 10 XVIII | loro condizione per far sapere i loro negozii ai lontani, 11 XVIII | so per qual mezzo, farle sapere che quel tale era vivo e 12 XVIII(66)| Manzoni stesso che ce lo fa sapere in una sua letterina a Cesare 13 XVIII | l'Autore confessa di non sapere un'altra cosa; se Lucia 14 XVIII(71)| coll'averne trionfato, sapere come si vincano. All'antica 15 XVIII(71)| lontanissimo da tutto ciò che può sapere d'esagerato e di stravagante.»)~« 16 XIX | del povero Renzo, bisogna sapere che, presso il volgo di 17 XIX | domanda, invero, importa sapere in qual secolo, in qual 18 XIX | parole: «Ella dee dunque sapere che io ho un'avversione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License