Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
darà 5
darci 1
dardi 1
dare 18
darei 1
daremo 1
dargli 3
Frequenza    [«  »]
18 alcune
18 altrui
18 chiesa
18 dare
18 desiderio
18 farne
18 fuori
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

dare

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 Pro(1) | dunque, o Signori, di non dare al giornale, l'annunzio 2 X | assai probabilmente per dare, in quel giorno funebre, 3 X | giovinetto, e di fargli dare lezioni di musica e di danza, 4 XI | efficace, giovarsene per dare, ad un tempo, rilievo singolare 5 XI | Queste parole ci possono dare la ragione della profonda 6 XIII(43) | dichiarando di non potermene dare, si distende nuovamente 7 XIV | al desiderato effetto di dare al popolo un canto che non 8 XV(50) | della quale non saprei forse dare le ragioni io stesso; ma 9 XV | dovea parer di avere per dare un pubblico segno d'onore 10 XV(51) | tanto da poter riuscire a dare un qualche colore locale, 11 XVI | poteva sperare o disperare di dare all'Italia. Il Manzoni disse 12 XVIII(63)| nessun altro gli potrebbe dare. Che il mondo gridi da tanto 13 XVIII | non avrebbe mancato di dare al suo romanzo un'aria reazionaria 14 XVIII | Lodovico, a cui il padre fece dare un'educazione «secondo la 15 XVIII | tempo; eh! eh! Eran pronti a dare il sangue per me; m'avrebbero 16 XIX | Manzoni dovette sentirsi dare a quel modo del poeta, e 17 XIX | caricatura. Così non si può dare in Italia un altro libro 18 XIX | la parola io non la posso dare. -»~Ma non è qui il luogo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License