Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nobil 1
nobile 13
nobilesca 1
nobili 17
nobilissimi 1
nobilitare 1
nobilitò 1
Frequenza    [«  »]
17 lor
17 miei
17 morì
17 nobili
17 nuove
17 parecchi
17 possono
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

nobili

                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 I | mancheranno ad essi quei nobili esempi ed eccitamenti che 2 II | I Manzoni erano dunque nobili, ma nobili decaduti dai 3 II | erano dunque nobili, ma nobili decaduti dai loro titoli 4 II | in Milano3, dovea, fra i nobili milanesi, trovarsi alquanto 5 II(5) | nessuno degli elenchi dei nobili cittadini, proclamati come 6 III | quelli del Collegio de' Nobili di Milano; e qui sebbene 7 III(7) | alunno nel Collegio de' Nobili) non avevano subìto cambiamento 8 IV | maestri del Collegio de' Nobili in Milano costringevano 9 V | quando, nel Collegio de' Nobili, il giovinetto Manzoni fu, 10 V | classico e mitologico i nobili pensieri del Parini e li 11 VIII | specialmente nel Collegio de' Nobili, non rattiene, com'è ben 12 VIII | allusioni al Collegio de' Nobili. Una di queste ragioni può 13 IX(20) | Manzoni nel Collegio dei Nobili (Longone) di Milano, e gli 14 XIV | espresse alcuni alti e nobili concetti; come poeta, sostenne 15 XV | prudenza~Anche pei cor più nobili e più schivi;~V'ha un'arte 16 XV | Anfrido; ei mi comanda~Alte e nobili cose; e la fortuna~Mi condanna 17 XVII(59)| Consigliere di Stato, co' nobili suoi modi e col suo bell'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License