Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morbi 1
morbio 4
morente 3
morì 17
moribondi 1
moribondo 2
morigerato 1
Frequenza    [«  »]
17 letteraria
17 lor
17 miei
17 morì
17 nobili
17 nuove
17 parecchi
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

morì

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 II(3) | Via del Morone, ove egli morì, è ben nota), ricorderò 2 II(5) | scrisse l'Argelati, che morì nel 1743 alla Cerreda sua 3 V | Beccarla. Quando il Parini morì, il Manzoni, quattordicenne, 4 IX | terzo amico, Luigi Arese, morì tisico nel 1806, intorno 5 IX(20) | gioia di vedere risorta. Morì nel 19 febbraio 1874, e 6 IX(22) | Campoformio, a Parigi, dove morì nel 1832. Fu professore 7 X | oltraggiata. Del padre che morì settantenne in Milano, due 8 X(25) | Quando, nel 1793, il Beccaria morì, il Manzoni si trovava in 9 X(29) | Voltaire. E quando il Voltaire morì, il Lebrun lo onorò con 10 X(29) | godette per poco tempo, poichè morì nel mese di settembre dell' 11 XI | nato nel 1757 a Cosnac e morì nel 1808 presso Meulan. 12 XI | Cabanis. Quando il Cabanis morì, nel 1808, il suo posto 13 XI | Quando la signora Condorcet morì nel 1822, il Fauriel venne 14 XIII | alienato da essi, se quando morì il suo giovine compagno 15 XVII | Quando il 5 maggio 1821 morì Napoleone, il nostro Poeta 16 XVIII | esercizii cavallereschi, e morì, lasciandolo ricco e giovinetto.»~ 17 XVIII(69)| Blondel, moglie del Manzoni, morì cinque anni dopo la pubblicazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License