Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letta 2
lette 1
lettera 60
letteraria 17
letterarie 6
letterarii 9
letterario 4
Frequenza    [«  »]
17 cura
17 fossero
17 giovanni
17 letteraria
17 lor
17 miei
17 morì
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

letteraria

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Pro | tutto un secolo di storia letteraria, che spero di non essere 2 Pro | principii di quella filosofia letteraria che ammiro sovra ogni altra. 3 I | sparsi articoli di critica letteraria, con le onorevoli disperse 4 VI | sua, ripudiare la forma letteraria del suo primo componimento 5 VI | crearsi una propria forma letteraria. Noi vediamo nel suo Trionfo 6 VIII | di lui un'acerba polemica letteraria, gravemente ammonito per 7 VIII | come avversarii; la storia letteraria ha i suoi diritti, e, per 8 X | benemeriti della repubblica letteraria non sono i pedanti, o i 9 X(26) | ammirazione, pel quale la gloria letteraria del Manzoni fu insuperata 10 X | egli entrò in polemica letteraria, chiese a' suoi calunniatori 11 XI | stessi la loro poetica letteraria che riusciva al tempo stesso 12 XII | chi s'occupi di psicologia letteraria. Io non piglio molto sul 13 XIII | quindi in corrispondenza letteraria; altri che, smarrita un 14 XIV | poesia una vera rivoluzione letteraria, della quale saranno sentiti 15 XIV | Italia alcuna nuova questione letteraria che poteva divenir nazionale. 16 XVI(53)| tremarella, non più pittorica, ma letteraria. Pure bisognava risolversi, 17 XIX | giudicare di una contesa letteraria e non averne voglia, egli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License