Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compromettersi 1
compté 1
compunzione 1
comune 17
comunemente 1
comuni 1
comunica 3
Frequenza    [«  »]
17 affetto
17 allo
17 andare
17 comune
17 cura
17 fossero
17 giovanni
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

comune

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 II | delle quali si trovava nel Comune di Lecco, altre in Castello, 2 II | dell'amministrazione del Comune di Lecco; meno ancora ci 3 II(5) | colla Francesca non aveva di comune che il cognome, comunissimo 4 VII(15) | erano alcune conformità nel comune disdegno della poesia vana 5 VII(15) | furti rei.}~nel sentimento comune dell'ufficio civile delle 6 IX(21) | fredda crudeltà che è tanto comune nei nostri paesi. Scrivimi, 7 X | monca.»24 Ignazio Calderari, comune amico del Manzoni e del 8 XI | il difetto d'un centro comune, l'ozio, l'ignoranza, le 9 XIV | democraticamente ad una mensa comune; ma perchè tutti mangino, 10 XVI | estrema parte della patria comune e il suo popolo ristretto 11 XVI | conquistare a questa patria comune un vasto e magnifico tratto 12 XVI | manzoniano, convergere al centro comune della patria, non poteva 13 XVII(59) | ancora il Cantù) fu un luogo comune dei nostri retori. Nell' 14 XVIII | dell'opinione non molto comune, o almeno poco ascoltata, 15 XVIII | luoghi di questa storia, cosa comune a que' tempi che i decreti 16 XVIII(71)| com'è desiderio giusto comune, gl'Italiani vorranno rimanersi 17 XIX | era una balbuzie di genere comune come sarebbe quella, per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License