Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l 3
l' 1009
la 1482
là 16
labbia 2
labbra 3
labbro 11
Frequenza    [«  »]
16 figura
16 francesi
16 giustizia
16 là
16 lecco
16 letteratura
16 lettori
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze


                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 VII | ed era andato tanto in ne' desiderii e nelle speranze 2 VIII | a Venezia e scriveva di al suo amico Pagani, studente 3 IX(20)| erasi recato a Venezia, e di mandava all'amico i versi 4 X(29) | trascriverò qualche verso qua e delle sue Odi. In una imitata 5 X(32) | finestra? Un giorno ero colla zia che m'insegnava 6 XII | manierato e freddo. Pure qua e la natura potente vince 7 XIV | Batte sul fondo e sta;~ dove cadde, immobile~Giace 8 XIV | popolare; tuttavia qua e occorrono ancora versi o 9 XV | sguardo~Rivolgon di desìo, dove appena~D'un qualunque 10 XVI | poter congetturare al di di quello che può sapere.» 11 XVII | piemontese era fallita; di dunque per il momento non 12 XVIII | presente qualcheduno di , per fargli far testimonianza. 13 XVIII | bella vita che si faceva . Del resto, avevan tutti 14 XVIII | intenzioni vanno sempre al di delle sue parole; e per 15 XVIII | Caleotto. Si direbbe che di tutti i luoghi principali 16 XVIII | tutti i loro affetti sono , ma un signore prepotente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License