Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figliuola 1
figliuoli 1
figliuolo 2
figura 16
figurano 1
figurarti 1
figurasse 1
Frequenza    [«  »]
16 degl'
16 discepolo
16 educazione
16 figura
16 francesi
16 giustizia
16
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

figura

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 Ded | nuovamente innanzi come figura degna di Voi; questo ritratto, 2 Pro | come io spero, non solo la figura di un grande scrittore, 3 Pro | innamorandosi più forte della sua figura, si giovi dell'esempio che 4 II | ragionevolmente fra i due con la figura di Fra Cristoforo. Ma quali 5 IX(21)| dinanzi agli occhi l'orribile figura di un prete. puoi figurarti 6 X(29) | ritratto del poeta Lebrun, una figura nervosa, un profilo sottile, 7 X | conte Carlo Imbonati, ma in figura di malato già consunto dal 8 XI | Parigi dal Didot, ci offre la figura d'uomo pensoso e malinconico, 9 XII | primo, si velava sotto la figura del secondo; per avere il 10 XIII | accostata soltanto «l'orribile figura del prete» per accrescergli 11 XIV | il Redentore ci appare in figura di uno di que' poderosi 12 XV | probabilmente innamorato della figura del Carmagnola; ma il momento 13 XV(50)| ridarla in più ragionevole figura intrinseca ed estrinseca. 14 XVIII | che il Manzoni innestò la figura del cardinal Federigo sopra 15 XVIII | inspirasse per disegnare la figura della Lucia. Ma la Lucia 16 XVIII | animava anco più la bella figura del Borromeo, ed in parte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License