Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
educatore 2
educatori 1
educatrice 3
educazione 16
educhi 1
educò 1
effet 5
Frequenza    [«  »]
16 critica
16 degl'
16 discepolo
16 educazione
16 figura
16 francesi
16 giustizia
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

educazione

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 II | aveano desiderato dargli una educazione più aristocratica che la 2 II | lombardo. Se è vero che, nella educazione del giovane Ludovico, divenuto 3 III(7) | d'Angri per affidargli l'educazione del proprio figliuolo. Il 4 V(13) | Allude all'Ode La educazione, che il Parini scrisse pel 5 V(13) | pure, come il Parini, nell'educazione un mezzo per rialzare non 6 V(13) | in guerra.~ ~Nell'Ode: L'educazione, facendo apostrofare da 7 VIII | Poeta rammentando l'indegna educazione ed istruzione ch'egli avea 8 X(32) | assunta lei una parte dell'educazione di Lisandrino, a cui aveva 9 X | già citato ricordo dell'educazione ricevuta in collegio, quindi 10 X | nell'Ode pariniana Sull'Educazione e di quelle del Fauriel ( 11 XI | scuola e i pregiudizii dell'educazione, quanto il Fauriel nel raccomandare 12 XIII | era nato cattolico, la sua educazione di collegio era stata tutta 13 XVIII(61)| collezione di questi romanzi d'educazione che io propongo. Gli effetti 14 XVIII | che si proponeva di far l'educazione di Lucia, su per giù a quel 15 XVIII(67)| non s'accordava, con l'educazione, con la natura di Lodovico. 16 XVIII | cui il padre fece dare un'educazione «secondo la condizione de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License