Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discender 1
discendere 3
discendono 1
discepolo 16
discernere 1
discesa 2
disciplina 2
Frequenza    [«  »]
16 comme
16 critica
16 degl'
16 discepolo
16 educazione
16 figura
16 francesi
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

discepolo

                                        grassetto = Testo principale
   Capitolo                             grigio = Testo di commento
1 III(7)| maestro Soave e quella del discepolo Manzoni. Il primo, inorridito 2 V | mando questi versi12 Il discepolo domanda al maestro un parere 3 V | alla memoria del più caro discepolo dell'Autore del Giorno, 4 VII | amico, ascolta.~ ~Egli, discepolo ideale del Parini, non cura 5 VIII | lettera dal giovine suo discepolo che quello scandalo gli 6 VIII | dottore.» Fra maestro e discepolo un tale linguaggio colpisce. 7 VIII | la scaduta riverenza del discepolo. «Se Monti (egli scrive) 8 VIII | ascrea fontana;~Come, talor, discepolo di tale,~Cui mi sarìa vergogna 9 VIII | So bene che il vivente discepolo del vecchio Vincenzo Monti, 10 VIII | reso un tale omaggio al suo discepolo; ma a questo detto suppongo 11 VIII | della libertà, poema che il discepolo avea scritto per imitare, 12 X(26) | l'Imbonati che ebbe per discepolo il Manzoni, aveva avuto 13 X(26) | per genero un Azeglio, per discepolo ideale un Giusti! Le visite 14 X | la morte di colui, che, discepolo del Parini, dovea, se avesse 15 X | dello Stoicismo, traccia al discepolo e, per mezzo di esso, a 16 XI | Carlo Imbonati, lo stoico discepolo del Parini, ed amico della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License