Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cristo 10
cristoforo 11
criterio 1
critica 16
criticamente 2
criticare 2
criticarono 1
Frequenza    [«  »]
16 carità
16 colla
16 comme
16 critica
16 degl'
16 discepolo
16 educazione
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

critica

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Pro | Mi sia ora indulgente la critica, com'io sono sicuro che 2 Pro | alcun domma della nuova critica; poichè io non ammetto, 3 I | con gli sparsi articoli di critica letteraria, con le onorevoli 4 I | diversa, e, per rispetto alla critica, migliorata condizione, 5 XI | alcun oggetto della loro critica; moderavano dunque la passione 6 XIV | Sacri devono avere per la critica la loro importanza. La lentezza 7 XIV | lasciare aperto un adito alla critica dell'opera. «Gl'Inni Sacri, 8 XVI | dal capriccio; quindi la critica legislativa della sua storia 9 XVIII(71)| immagini di bene e di vero.» La critica dell'opera manzoniana fu 10 XIX | XIX.~ ~IL MANZONI E LA CRITICA.~ ~ ~Appena che i Promessi 11 XIX | preveduta, nella quale la critica non aveva ancor posti i 12 XIX | storia.» Così egli fa una critica degli storici, quando giustifica 13 XIX | Untori, intraprende pure una critica eruditamente demolitrice 14 XIX | originalità pure in questa critica! quanta onestà e profondità 15 XIX | può dire, in questa stessa critica! Noi dobbiamo tuttavia, 16 XIX | pubblicata dopo una rispettosa critica del suo Conte di Carmagnola: «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License