Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
roero 1
roi 1
rois 2
roma 15
roman 2
romana 2
romane 1
Frequenza    [«  »]
15 potente
15 prassede
15 ritratto
15 roma
15 scritta
15 segno
15 semplicemente
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

roma

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 III(7) | quindi a Pavia, finalmente a Roma nel Collegio Clementino. 2 IV | umil tornasse disarmato in Roma,~Allor sol degno del materno 3 IX(21) | veduto su un giornale di Roma un giudizio di quei versi, 4 XVI | Deh non rida, per Dio! Roma e Lamagna.~ ~Si può anche 5 XVI | il marchese Ferrajoli di Roma. Quando verrà pubblicata, 6 XVI | rivolge dantescamente a Roma:~ ~Ahi! de la libertà l' 7 XVI | col Papa, esclama:~ ~.... Roma fia nostra; e, tardi accorto,~ 8 XVI | somma, egli si rallegrò che Roma fosse tolta al governo del 9 XVI | nell'albo de' cittadini di Roma capitale, dove il Papa infallibile 10 XVI | nella storia più Firenze che Roma, e si sarebbe contentato 11 XVI | Firenze anzi che trasferirsi a Roma, la quale in ogni modo desiderava 12 XVII(59) | per la Nascita del Re di Roma e citata dal Cantù, cantava:~ ~ 13 XVII(59) | Tebro, lo squallor depose~Roma, rinata allo splendor dal 14 XVIII(71)| nell'anno 1829 pubblicava in Roma un opuscolo contro gl'Inni 15 XVIII(71)| due lontanissime genti. Roma, Napoli, Firenze, Milano,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License