Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritrasse 4
ritrattazione 1
ritratti 1
ritratto 15
ritrosa 2
ritrosia 1
ritroso 1
Frequenza    [«  »]
15 potè
15 potente
15 prassede
15 ritratto
15 roma
15 scritta
15 segno
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

ritratto

                                        grassetto = Testo principale
   Capitolo                             grigio = Testo di commento
1 Ded | presentarvi del Manzoni un ritratto abbastanza fedele, ritrovacelo 2 Ded | figura degna di Voi; questo ritratto, in ogni maniera, nel mio 3 I | penna, un nuovo e splendido ritratto ideale. Il mio ufficio vuol 4 III(7)| del giovane Poeta, il cui ritratto ad olio, grande al vero, 5 III(7)| ma io cito l'onoranza del ritratto, certamente non sospetta, 6 IV | anni. È, come vedrete, un ritratto fisico e morale che lo stupendo 7 VI | Il Manzoni parlando di un ritratto che gli aveano fatto in 8 VI | quale chi si lascia fare un ritratto, si crede in obbligo di 9 X | stesso al Pagani, gli fa il ritratto della signora Beccaria: « 10 X(29) | Ebbi sotto gli occhi un ritratto del poeta Lebrun, una figura 11 XI | nel desiderio del bene.~Il ritratto del Cabanis che accompagna 12 XII | variante del suo Sonetto Ritratto giovanile, aveva scritto 13 XVIII | finitezza del suo malizioso ritratto: «Era Donna Prassede una 14 XVIII | dubbio, molto più gustoso il ritratto di Donna Prassede, che, 15 XVIII | la cosa stésse. L'indegno ritratto che la vecchia faceva del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License