Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
postille 3
posto 17
postumo 1
potè 15
potea 5
poteano 1
potei 2
Frequenza    [«  »]
15 parlando
15 parve
15 pietro
15 potè
15 potente
15 prassede
15 ritratto
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

potè

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 II | intelligenza del figlio potè sentire, per tempo, ciò 2 VII | qualche voga, il Manzoni potè sfogar meglio il suo umore 3 X | genio, per la prima volta, potè spaziare per vie proprie 4 X | preparò a vendicarne, come potè, la fama oltraggiata. Del 5 X(27) | Italia. L'editore non si potè trovare. Il Botta stampò 6 XI | divenne proprio, ma ch'egli potè forse sentirsi capace di 7 XI | quel caso almeno non si potè dir cieco, poichè, se il 8 XI | crescendo e la sua vita potè dirsi relativamente felice. 9 XI | addirittura una lingua morta. Non potè quindi prendere ed esercitare 10 XII | dell'amor delle Muse, non potè ancora sciogliere canti 11 XV | la sua compagna che egli potè forse turbare co' suoi ardimenti 12 XV | CON LA SAPIENZA MATERNA~POTÈ SERBARE UN ANIMO VERGINALE~ 13 XV(51) | conferito, tutto ciò che potè trovare nelle cronache sulle 14 XVI | opera, tuttora inedita, non potè venir terminata; nella parte 15 XVI(53)| con le quali il grand'uomo potè passar meno angustiati gii


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License