Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pietà 18
piété 1
pietismo 1
pietro 15
pigli 1
pigliando 1
pigliano 3
Frequenza    [«  »]
15 maniera
15 parlando
15 parve
15 pietro
15 potè
15 potente
15 prassede
Angelo De Gubernatis
Alessandro Manzoni - studio biografico

IntraText - Concordanze

pietro

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 II | di Lecco, dove il signor Pietro Manzoni, padre del nostro 2 II | ufficii dell'economista Pietro Verri e, come vuolsi, del 3 II | proprietario del Caleotto, a Don Pietro Manzoni, uomo intorno alla 4 II | decaduto non comportasse; Don Pietro Manzoni, uomo alquanto materiale, 5 II(3) | Don Pietro Manzoni abitava allora nella 6 II(3) | quello del padre di Don Pietro, ossia del nonno del Manzoni, 7 II(5) | ufficialmente riconosciuta. Don Pietro, padre di Alessandro, ed 8 III(7) | dovea regnare in casa di Don Pietro Manzoni fra moglie e marito, 9 III(7) | eccezione forse del primogenito Pietro, che gli fece almeno buona 10 VIII | da un poeta da strapazzo, Pietro Stoppani di Beroldinghen, 11 X | Parigi, lasciando solo Don Pietro in Milano; l'eredità lasciata 12 XIV(46)| Signore, La Cattedra di San Pietro, L'Assunzione, Il Nome di 13 XVIII | undici anni, e il figlio Pietro dieci. Alieno com'egli era 14 XIX | proseguendo l'opera di Pietro Verri che nel secolo innanzi 15 XIX | eruditamente demolitrice di Pietro Giannone, storico audacemente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License